

Rigenerazione Batteria Dji FPV

0,00 €
Le tue batterie del Dji FPV sono gonfie? Non utilizzi il drone da molto tempo e hai scoperto solo ora che la tua batteria non da segni di vita e sembra morta? La situazione non cambia anche se provi a caricarla ? Potrebbe essere arrivato il momento di rigenerare la tua batteria.
FLY TO DISCOVER® offre il servizio di RIGENERAZIONE BATTERIE con preventivo gratuito, ritiro a domicilio e spedizione di ritorno . Per ulteriori informazioni, leggi in descrizione.
COSA INCLUDE :
- Ritiro a domicilio entro 24h dall’ordine
- Diagnosi entro 2gg
- Invio PREVENTIVO GRATUITO
- Riparazione entro 7gg lavorativi dall’accettazione del preventivo (tempi di lavorazione statistica 2° quadrimestre 2023 )
- NO SPESE AGGIUNTIVE in caso di rifiuto del preventivo
- Garanzia certificata di 6 mesi
- Metti a carrello questo prodotto
- Inserisci l’indirizzo di ritiro
- Effettua il pagamento
- Entro pochi minuti ti arriverà una mail con le istruzioni e gli allegati necessari
- Imballa la batteria e attendi il Corriere comodamente a casa tua
CHIAMACI PER INFORMAZIONI AGGIUNTIVE !
Tecnico On-Line 0689715003
Leggi le recensioni dei nostri Clienti!!
RECENSIONI GOOGLE – RECENSIONI FACEBOOK
Descrizione
Informazioni aggiuntive.
Le tue batterie del Dji FPV sono gonfie? Non utilizzi il drone da molto tempo e hai scoperto solo ora che la tua batteria non da segni di vita e sembra morta? Vorresti risolvere mettendola in carica ma anche dopo molto tempo la situazione non cambia? Non preoccuparti succede a molti di noi utilizzatori di droni Dji per questo potresti aver bisogno di una Rigenerazione batteria Dji FPV.
PERCHE’ SUCCEDE?
Le batterie Dji, comunemente chiamate “Intelligent Flight Battery” posseggono all’interno un intelligenza elettronica che gestisce la tensione, i tempi di carica, il bilanciamento delle celle e la scarica automatica.
Dopo un lungo periodo di inattività o dopo un volo più lungo del previsto, potrebbe capitare che la tensione di una o più celle che compongono il pacco batteria, scenda sotto un limite definito dal costruttore “fatale”; al di sotto di tale limite, la batteria Dji FPV entra in stato di “blocco” o “Permanent Fail”.
In questo stato la batteria sembra letteralmente “morta”, i LED non si accendono alla pressione del tasto, se installata sul drone non avvia, se connessa al caricatore non succede nulla e ovviamente non carica.
Sembrerebbe danneggiata permanentemente, eppure c’è ancora una speranza per la tua batteria Dji FPV

COME RISOLVERE
Abbiamo detto che il “Permanent Fail” sulla Batteria Dji FPV è causato da un eccessivo calo di tensione quindi quello che rimane da fare è verificare lo stato delle celle Li-Po/Li-Hv per accertarne lo stato.
Per fare questo è necessario rimuovere il case esterno in modo da accedere alle connessioni interne ed effettuare le relative misurazioni. Questa operazione è molto complessa, se non utilizzi gli strumenti idonei e il metodo corretto, rischierai di danneggiare la batteria irrimediabilmente.
Nel caso si riscontrino delle anomalie a carico di una o più celle, sarà necessario procedere con la sostituzione di quelle danneggiate. Dopo aver ripristinato il corretto bilanciamento di tensione, rimane la correzione degli errori e riprogrammazione tramite software dedicato.

QUANTO COSTA LA RIGENERAZIONE BATTERIA Dji FPV ?
Grazie al nostro collaudatissimo servizio di ritiro a domicilio, ti invieremo un preventivo di rigenerazione batteria Dji FPV via mail non appena avremo eseguita la verifica.
I costi variano in base allo stato della batteria pertanto possono variare di caso in caso. Non preoccuparti, non ci sono costi aggiuntivi qual’ ora decidessi di rifiutare la nostra proposta di rigenerazione batteria Dji FPV. Quindi se non sei vicino a noi puoi prenotare un ritiro a domicilio inserendo a carrello questo articolo, se invece vuoi venire di persona, puoi consultare le sezione DOVE SIAMO
VALUTIAMO E RITIRIAMO BATTERIE ESAUSTE
Se possiedi una o più batterie Dji ma non ti interessa ripararle, ricordati che la nostra azienda valuta e ritira batterie guaste, danneggiate o esauste. Scrivici per maggiori informazioni utilizzando il FORM DI CONTATTO
ASSISTENZA DRONE
Cerchi un centro riparazione drone? Hai bisogno di un centro Assistenza drone per Revisione o per un controllo generale? Niente paura! Fly to Discover® azienda leader del settore da oltre 10 anni, è in grado di effettuare una riparazione drone grazie al centro assistenza Dji e Centro Assistenza Parrot.
Quindi, grazie ad un efficiente servizio di diagnosi, sarai piacevolmente sorpreso da un puntuale e veloce servizio di assistenza drone che ti permetterà di ricevere un preventivo gratuito in pochissimo tempo e senza impegno.
Effettua le richiesta online, al resto pensiamo noi
Inoltre puoi scegliere se portare di persona il tuo drone presso i nostri laboratori, spedirlo o chiederci un ritiro a domicilio. Ad esempio, se scegli il ritiro a domicilio, ti invieremo un corriere a ritirare il tuo drone, ed in secondo luogo procederemo alla diagnosi dopodiché ti invieremo entro poche ore un preventivo dettagliato per la riparazione del tuo drone.
In caso decidessi di non procedere alla riparazione, ti invieremo indietro il tuo drone senza spese aggiuntive.
Perchè scegliere il centro assistenza drone FTD?
- Preventivi gratuiti
- Tempi di diagnosi medi dall’arrivo in laboratorio: 2gg
- Tempi di riparazione drone medi: 5gg
- Utilizzo di ricambi Originali
- Garanzia 1 anno
- Competenza e professionalità
Centro Assistenza Dji

In conclusione, se hai danneggiato il tuo drone o hai problemi con il gimbal e desideri riparare il drone e soprattutto utilizzando ricambi dji / ricambi Parrot originali, il nostro centro assistenza e laboratorio droni Dji, ti garantirà riparazioni in tempi brevissimi con la professionalità e l’esperienza che ci contraddistingue da oltre 10 anni.
In primo luogo, potrai trovare supporto e assistenza tecnica drone sui modelli ad esempio: dji Phantom 3 standard, Phantom 3 advanced. Phantom 3 Professional. Mavic air, Mavic AIR 2, Mavic air 2S, Phantom 3, Dji FPV Zoom, Mavic 3, Phantom 4 standard, Phantom 4 Pro, Phantom 4 advanced. Inspire pro, Inspire 2, Dji Avata, Dji FPV.
Inoltre: Mavic pro, Dji Mini 2 pro, Mavic Mini, Dji Dji Mini 2 ,Dji Avata , Dji FPV, Spark. Parrot Bebop Drone, Parrot Bebop 2, Parrot Anafi, iFlight.
Ricambi Accessori Dji

Una fortuna averci scoperto! In primo luogo, avrai a disposizione tutti i ricambi Dji e Parrot originali in pronta consegna! Considera soprattutto che sono già QUI in Italia, avrai così la certezza di avere il ricambio a disposizione senza inutili attese. Le nostre spedizioni sono velocissime, così come la nostra assistenza drone; spediamo dopo pochi minuti dall’arrivo del tuo ordine!
Hai visto i nostri tutorial? Collegati al nostro canale YouTube per cercare il video guida che ti potrà essere utile nella riparazione fai da te del tuo drone ed eseguire in autonomia una riparazione drone utilizzando i nostri ricambi DJI. Potrai trovare tutorial come questo: >> Dji FPV Middle Frame Replacement << oppure >> Sostituzione Braccio Dji Mavic Mini <<
Un E-Commerce puntuale

Abbiamo un’esperienza di 20 anni nel commercio Online perciò sappiamo che non ti piace aspettare troppo per ricevere quello che hai ordinato!
COSA DICONO DI NOI:
Fantastico! La telecamera di ricambio per il mio drone è arrivata in meno di 24 ore! Montata e provata subito..... Rigenerata, ma perfetta. Grazie a Fly to Discover ho risolto un grande problema che pensavo mi dovesse costringere a sostituire tutto il drone. C'è da fidarsi..........

senza parole per la professionalità e la disponibilità. CONSIGLIOOOOOOOOOOO!!!!!
Eccellenti è dire poco!
Serissima azienda per riprese droni o per far riparare il tuo drone dopo un crash o un problema. Cortesia e competenza, staff sempre a disposizione
Positive: Professionalism
Ho acquistato dal loro sito web una custodia e una protezione per la gimbal del mio MINI SE, non rivolgendomi alla solita Amazon che aveva prodotti cmq non originali e più costosi. Bé FTD mi ha soddisfatto: prodotti interessanti, prezzi giusti e tempi di consegna veloci
Migliore assistenza per droni in Italia, velocissimi e professionali, assolutamente consigliati
Lo staff di Fly to discover è molto professionale, disponibile, premuroso e molto attento all'esigenze del cliente. Gentilissimi, cortesi e competenti, ma anche rapidi e sempre sul pezzo. Seguono il cliente dalla prima telefonata o visita sino alla consegna. Ho avuto un'esperienza molto positiva e mi premeva scrivere una recensione. STRAconsigliato!!!!
Ti potrebbe interessare…

Assistenza Drone
Prodotti correlati.

Radiocomando SPARK

Dji Mavic Pro Braccio Posteriore

Telaio Parrot Bebop 1

Your cart is currently empty.
Return to Shop
Drones & Cameras
Best Drones & Cameras in 2022
Perché la batteria del mio drone non si carica?
Gennaio 23, 2022 By Charlie Shon
Le batterie dei droni sono una tecnologia molto avanzata. Le batterie dei droni sono fatte di una miscela di polimeri di litio. E a causa di questo, hanno bisogno di una manutenzione molto più rigorosa e di una routine di stoccaggio rispetto ad altri tipi di batterie ricaricabili. Il motivo per cui i droni usano queste batterie è che è la migliore combinazione di leggerezza e densità di potenza – proprio quello di cui ha bisogno qualcosa che deve volare in aria. Qui possiamo rispondere alla domanda: perché la batteria del mio drone non si carica? E passare attraverso tutte le possibili ragioni che sono comuni per le batterie ai polimeri di litio.
Ci sono diverse ragioni per cui la batteria del tuo drone potrebbe non caricarsi. Le batterie dei droni sono fatte di un composito di polimeri di litio – questo richiede una conservazione e una manutenzione speciale. Se hai permesso alla tua batteria di scaricarsi a meno del 5% potrebbe essere danneggiata in modo permanente. Tuttavia, ci sono alcune altre funzioni di volo intelligenti nei sistemi di batterie intelligenti che potrebbero impedirne la ricarica – come la modalità di ibernazione.
Ogni batteria ai polimeri di litio è composta da singole celle – una batteria per droni ne ha da una a otto. Ognuna di queste celle ha una tensione nominale di 3,7 V e sono completamente cariche se raggiungono i 4,2 V. Non devi mai lasciare che la tua batteria scenda sotto i 3,7 V perché la danneggerai in modo permanente e potrebbe non caricarsi più. Ecco perché è necessario prendersene cura in modo speciale!
Uno dei modi migliori con cui ho protetto le batterie del mio drone da tutti i tipi di problemi è l’utilizzo di una custodia LiPo per drone davvero economica – come questa su Amazon. Più mi sono preso cura delle mie batterie e più a lungo sono durate!
Quindi, se le batterie del tuo drone non si caricano e le hai lasciate andare completamente a secco, è probabilmente una scommessa sicura che hai bisogno di comprare una nuova batteria per il tuo drone. Qui, altri problemi comuni della batteria affrontati dai proprietari di droni di livello commerciale.
Indice dei contenuti
Perché la batteria del mio drone non si carica? Problemi comuni della batteria
qui, stiamo per andare oltre tutti i problemi comuni della batteria che i proprietari di DJI e altri tipi di drone hanno incontrato. Speriamo che dopo aver esaminato tutti questi problemi della batteria troverete una soluzione al perché la vostra batteria non si carica.
Firmware incoerente
Mentre usi l’app DJI GO 4 potresti ricevere una notifica di “firmware inconsistente”. Questo significa esattamente quello che ti ha detto, cioè che il firmware della batteria deve essere aggiornato. L’aspetto confuso di questo è che non si può semplicemente aggiornare il firmware sulla batteria. È necessario aggiornare il firmware dell’aereo mentre la batteria è nel drone. Quindi, vai al firmware dell’aereo usando la tua app DJI GO 4 e seleziona l’aggiornamento del firmware dell’aereo.
Dopo aver aggiornato il firmware dell’aereo la notifica dovrebbe scomparire.
La temperatura della batteria è troppo calda per essere caricata
Le batterie intelligenti hanno molti sensori incorporati. Ci sono sensori che rilevano la temperatura della batteria e se diventa troppo calda la batteria può rifiutarsi di caricarsi. Ci sono diversi modi in cui la batteria può diventare troppo calda per essere caricata, ad esempio, lasciando la batteria fuori al sole, lasciando la batteria in un’auto calda, o è stata appena utilizzata ed è calda da un volo precedente. In qualsiasi modo la batteria si scaldi troppo, il risultato è lo stesso: non si carica.
Le batterie dei droni molto spesso si caricano solo tra un intervallo di temperatura specifico (questo è tipicamente tra cinque e 40° C). Quindi, è molto probabile che anche la tua batteria sia troppo fredda per caricarsi.
Se la tua batteria è troppo fredda, non si caricherà.
Se la tua batteria è calda al tatto, lasciala a temperatura ambiente per circa 30 minuti a 1 ora. Collegate la batteria per la ricarica e dovrebbe caricarsi normalmente.
Rilevato un alto amperaggio
Non solo una batteria non si carica se la temperatura è troppo calda o troppo fredda, ma una batteria smetterà anche di caricarsi se viene utilizzata una corrente di accesso per caricare le batterie. Per rimediare a questo problema scollegate la batteria dal caricabatterie e poi ricollegatela dopo aver atteso circa 30 secondi. Se questo problema continua dopo aver sostituito la batteria nel caricabatterie, potrebbe essere che il caricabatterie o la presa siano difettosi. Acquista un altro caricabatterie (o usane uno da un collega appassionato di droni) per vedere se il problema si risolve.
Rilevato un corto circuito
Come per l’alto amperaggio, un caricabatterie smetterà anche di caricare una batteria se viene rilevato un corto circuito. Un corto circuito è quando parti sotto tensione di un sistema di cablaggio si toccano. I cortocircuiti potrebbero trovarsi all’interno del corpo del caricabatterie e anche sui fili che escono dal caricabatterie. È molto importante che tu ispezioni ogni parte per vedere se ci sono fili sfilacciati o esposti, poiché questa è la causa più comune di avvisi di corto circuito per un drone.
Se questo problema continua tutto si identifica alcune parti sfilacciate e danneggiate sostituire il caricabatterie immediatamente e smettere di usarlo.
Poli danneggiati
La ricarica di una batteria si basa sull’allineamento di una serie di contatti metallici tra la batteria e il caricatore. A causa della frequenza d’uso di questi perni metallici, è facile che si pieghino. Inoltre, i perni possono essere corrosi dal contatto con l’umidità o altro materiale corrosivo – come una batteria che perde.
Guarda i contatti metallici nella batteria e anche nel connettore del caricatore. Dovrebbero apparire lucidi e avere una spaziatura regolare senza curve o protuberanze evidenti sulla superficie. Puoi pulire la corrosione con un po’ di alcool isopropilico per vedere se puoi ripristinare la finitura metallica dei contatti. Non incastrare altri contatti metallici o strumenti nel vano della batteria per riparare i perni piegati. Potresti finire per danneggiare ulteriormente la batteria e causare un incendio.
Se i perni della batteria sembrano particolarmente danneggiati, la cosa migliore da fare è comprare una nuova batteria. Assicurati di comprare una nuova batteria o un nuovo caricabatterie da un rivenditore rispettabile o direttamente dal produttore.
Cella della batteria difettosa
Le batterie ai polimeri di litio contengono fino a 8 celle. In genere per un drone DJI ci sono quattro celle. Puoi guardare lo stato di salute di queste singole celle sull’app DJI GO 4.
Apri l’app DJI Go 4 > clicca sui tre puntini in alto a destra >e seleziona l’icona della batteria.
Questo ti darà tutte le informazioni che hai bisogno di sapere su ogni singola cella della batteria. Le barre verdi per ogni singola cella dovrebbero essere vicine alla stessa altezza – il che indica cellule sane.
Quindi, questi sono tutti i motivi per cui le batterie dei droni non si caricano. La maggior parte dei motivi per cui le batterie dei droni non si caricano può essere aggirata con una buona manutenzione della batteria. Diamo un’occhiata a tutti i modi in cui puoi far durare di più le batterie del tuo drone e mantenerle in salute.
Se la tua batteria sta morendo troppo in fretta controlla il mio altro articolo – Una guida per voli più lunghi – clicca qui.
Mantenimento della batteria
Queste sono le basi per mantenere le vostre batterie sane in modo che possano durare il più a lungo possibile.
Tenile pulite e asciutte
Conserva le tue batterie in una zona pulita e asciutta. Evita il contatto con l’umidità e la polvere in eccesso. Se la batteria entra in contatto con l’umidità può arrugginire e corrodere i contatti. Se vuoi, puoi pulire i contatti metallici con alcool isopropilico (IPA) se hai bisogno di eliminare lo sporco che si è accumulato,
Lasciate raffreddare le vostre batterie prima di caricarle
Se siete come me – sarete ansiosi di tornare in aria non appena atterrate il vostro drone. Tuttavia, caricare la batteria del tuo drone non appena atterri non è una grande idea! Durante il volo le batterie si scaricano velocemente e tutto questo movimento di elettroni può causare un po’ di riscaldamento. La batteria non dovrebbe diventare molto calda, ma si riscalderà un po’.
Aspetta 20 minuti prima di ricaricare di nuovo – questo proteggerà la batteria dal surriscaldamento, dato che caricare le batterie può anche causare il riscaldamento della batteria.
Conserva al 50% di carica
Non lasciare mai le batterie del tuo drone completamente cariche se le conservi per lunghi periodi di tempo – come più di un mese. È meglio lasciare le batterie a 3,9 volt per cella se non hai intenzione di usarle entro una settimana. Le batterie LiPo caricate al 100% sono molto più instabili di quelle al 50% – aumentando la probabilità di un corto circuito.
Alcune batterie intelligenti si scaricano anche da sole in modo da raggiungere circa 3,9 V per cella. Ecco alcune regole empiriche di base se vuoi conservare le batterie del tuo drone per vari periodi di tempo:
- Stoccaggio a breve termine – Le batterie dovrebbero essere scaricate tra il 60 e l’80% se non le usi per un periodo compreso tra uno e dieci giorni.
- Stoccaggio a lungo termine – Se stai conservando per più di dieci giorni, conserva la batteria tra il 40 e il 60%. Le batterie non dovrebbero essere lasciate per più di tre mesi senza essere caricate in quanto la durata della batteria si ridurrà.
Ciclare le batterie LiPo per il primo utilizzo
Se hai acquistato una nuova batteria puoi fare un paio di cicli per aiutare ad aumentare la longevità della batteria. dopo un paio di cicli iniziali, puoi ripetere questa operazione ogni pochi mesi. Questo è il combattimento qualcosa indicato come “memoria della batteria” dove la batteria ricorda quanto lontano è stato scaricato l’ultima volta e provoca a ridurre artificialmente la sua capacità.
Perché DJI è uno dei più prolifici produttori e venditori di droni, è più comune che la gente cerchi problemi con DJI e le batterie. Nella prossima sezione esamineremo alcuni dei problemi che alcuni droni DJI hanno con le loro batterie che non si caricano.
Problemi con le batterie dei droni DJI
Le batterie dei droni DJI possono diventare piuttosto costose. Questo perché contengono un carico di tecnologia intelligente per mantenere la batteria sana e automaticamente al sicuro. Tuttavia, alcune di queste tecnologie intelligenti possono intralciare la ricarica in quanto possono mettere la batteria in modalità di ibernazione o un’altra modalità sicura che può farla sembrare morta. Naturalmente potrebbe essere morta, ma potrebbe anche essere solo un problema di software. Diamo un’occhiata ad alcuni dei problemi della batteria del drone DJI Phantom.
La batteria del drone DJI Phantom non si carica
Non importa quale versione del drone DJI Phantom tu abbia, le loro batterie possono a volte causare un po’ di mal di testa. Se hai difficoltà a caricare le batterie del tuo DJI Phantom rivolgiti a un forum come il forum DJI o il forum dei piloti del DJI Phantom per risolvere il tuo problema.
Uno dei problemi più comuni è già stato affrontato, sopra, in questo articolo. Ed è che le batterie sono state lasciate scaricare allo 0%. Questo può accadere se le batterie sono state lasciate in carica per un anno o giù di lì.
Per le batterie del DJI Phantom dovresti lasciarle scaricare all’8% o meno dopo ogni 20 cariche. Non c’è bisogno di scaricare la batteria sotto l’8% ogni volta che la maggior parte delle persone le lascia scaricare fino a circa il 20-30% alla fine di un volo. Questo è abbastanza buono per conservarle per qualche settimana.
Se siete in dubbio con qualsiasi problema di una batteria del DJI Phantom, eseguite i controlli di cui sopra. E il tuo scenario peggiore è che dovrai sostituire completamente la batteria. Questo può essere un esercizio abbastanza costoso e può portare alcune persone a considerare un non genuino che la batteria del drone DJI. Diamo un’occhiata a questa domanda ora.
Devo usare una batteria che non è da DJI?
Potresti aver visto alcune batterie discutibili su Amazon per circa 99 dollari. La preoccupazione principale è che se si acquista una batteria DJI da una società diversa da DJI, come si fa a sapere che è autentica? Se guardate alcune delle recensioni su Amazon vedrete che alcuni di loro affermano che la batteria è un falso. Molto spesso questo è affermato sulla base di un posizionamento dell’adesivo o dell’altezza del testo stampato sulla batteria, ma non spesso sulle prestazioni. Quindi, è una cosa negativa?
Con ogni aggiornamento del firmware DJI è in grado di bloccare le batterie taroccate dai droni funzionanti. Le batterie intelligenti DJI hanno un processore all’interno e l’aereo può interrogarlo. Se è una batteria contraffatta, non restituisce il codice dati corretto e l’aereo si rifiuta di volare. Utilizzando un non-DJI a immediatamente invaliderà la vostra garanzia, quindi se danneggia il tuo drone sei fuori di fortuna. La batteria taroccata potrebbe essere vista nei registri e quindi risparmiare $20 – 40 non vale il rischio.
E’ quasi certamente non vale la pena rischiare per il tuo drone tutta la garanzia.

La batteria non si carica o non si accende dopo la conservazione?
Se la tua batteria DJI non si carica o non si accende dopo la conservazione, il colpevole è quasi certamente la modalità di ibernazione.
Ibernazione della batteria DJI
Le batterie DJI hanno qualcosa che loro nucleo modalità di ibernazione. Se le vostre batterie sono state in deposito per più di qualche settimana – mesi – c’è una buona probabilità che siano entrate in modalità di ibernazione. Le batterie dei droni sono batterie ai polimeri di litio. È davvero brutto se le batterie ai polimeri di litio si scaricano allo 0%. Pertanto, DJI ha introdotto una modalità di ibernazione per evitare che si scarichino completamente e ridurre la loro vita.
Quando si tenta di caricare una batteria che è rimasta in giro per più di qualche settimana e non succede nulla, ecco i passi per forzare la batteria DJI a uscire dalla modalità di ibernazione:
- La prima indicazione che una batteria è in modalità di ibernazione è una luce rossa fissa.
- Aspettare che la luce rossa si spenga (questo dovrebbe richiedere circa cinque minuti) e poi collegare la batteria. Lasciatela stare collegata per qualche ora e la batteria dovrebbe uscire dalla modalità di ibernazione.
Generalmente, si raccomanda di conservare le batterie a circa il 50% di carica.
Mantenimento della batteria DJI
Non importa quale DJI tu abbia, che si tratti della corteccia del DJI o del Mavic pro le batterie ai polimeri di litio possono essere pericolose se conservate o utilizzate in modo scorretto. Le batterie per il volo intelligente hanno bisogno di un po’ di cura speciale in più e quindi ecco tutto quello che devi fare per mantenere il tuo drone al sicuro.
- Scarica le batterie dal 40 al 65% – se non hai intenzione di usare il tuo drone nelle prossime due settimane, si raccomanda di scaricare le batterie per prolungarne la durata. Grazie ai sistemi intelligenti, le batterie inizieranno automaticamente a scaricarsi dopo 10 giorni. Se vuoi cambiare la quantità di tempo prima che si scarichino automaticamente puoi farlo nell’app DJI.
- Conserva le batterie in una custodia ignifuga – se hai bisogno di conservare le batterie per un lungo periodo di tempo i polimeri di litio possono diventare un po’ instabili quindi – conservale in una custodia speciale.
- Non conservare mai la batteria sopra i 60° C – il materiale ai polimeri di litio di una batteria per droni può essere danneggiato se viene conservato ad alte temperature.
- Non conservare mai vicino ad una fonte di umidità – l’elettricità e l’acqua non si mescolano quindi non conservare mai la batteria in un posto dove potrebbe bagnarsi o essere esposta alle intemperie.
Per le batterie DJI attenetevi ai semplici consigli di manutenzione e conservazione e non potrete sbagliare.
Conclusione
così ci sono i problemi comuni che si possono trovare con le batterie dei droni. Ricorda che le batterie dei droni sono fatte di un materiale che richiede un trattamento speciale e condizioni di conservazione. Facendo particolare attenzione ai caricabatterie, al volume di stoccaggio e al luogo di conservazione, non c’è motivo per cui la tua batteria si cancelli per un tempo molto lungo. Una batteria per droni dovrebbe essere in grado di durare circa 200 cicli di ricarica prima di avere problemi. Se trovate la vostra batteria drone sta avendo problemi ben prima che potrebbe essere a causa della vostra manutenzione e stoccaggio.
Una grande batteria significa un grande volo – buon volo miei amici drone!
- Come comprare un drone di seconda mano?
- Perché i tempi di volo dei droni sono così brevi?
- Cosa dovrei sapere prima di comprare un drone?

- Tutorials & Tips Drone Tutorials Handheld Tutorials Post-production Others
- Products Mavic Series FPV Series Mini Series Air Series Avata Series Phantom Series Inspire Series Osmo Ronin Specialized Pro Systems Others
- Works Nature City Vlog Travel Sport Person Festival Others
- Events Campaign Topic Regional
- Service Announcement Inquiry Feedback

- MOBILE VERSION
- Buying Guides
- Copyright © 2023 DJI All Rights Reserved.
- DJI Privacy Policy
- Cookie Preferences
- Forum Rules
Ho lasciato il mio drone acceso fino allo spegnimento della batteria. La spia del misuratore inferiore della batteria Mavic lampeggia 16 volte durante il controllo della carica. Quando metto la batteria sui caricabatterie DJI, non si carica e lampeggia 16 volte. Tieni presente che non l'ho conservato in questo modo e la batteria si è scaricata così tanto nelle ultime 24 ore. C'è un modo per forzare la ricarica della batteria da uno stato di spegnimento esaurito?
Risposta breve. Acquista una nuova batteria.
Ho svolto ricerche approfondite e sebbene possa esserci un'altra soluzione condividerò la mia esperienza.
Le batterie Mavic hanno circuiti complessi per mantenere stabilità e longevità. Questo è in parte il motivo per cui il caricabatterie Mavic non ripristina la batteria.
Esiste un modo per caricarlo manualmente? Ebbene la risposta è sì e no. Le celle all'interno della batteria sono probabilmente a posto se la batteria non si è esaurita fino a questo punto durante la conservazione. Il problema è che i circuiti non consentono una carica manuale al di sopra dei livelli di sicurezza ripristinando una batteria DJI funzionante. Ci sono alcuni video e rapporti di persone che aprono le batterie e fanno varie cose fisiche ai circuiti per risolvere questo problema. Non lo consiglio. Ho scoperto che aprire la batteria Mavic non è stato facile e ho lasciato la custodia della batteria in rovina perché incollata o fissata con dispositivi di fissaggio monouso. Se c'è uno strumento che può aprire la custodia della batteria con grazia, non credo che sia qualcosa in una cassetta degli attrezzi standard. Inoltre il circuito Mavic è preciso per evitare interferenze radio e modding che potrebbero aumentare le interferenze radio.
Una volta che la batteria era aperta, male, sono stato in grado di caricare direttamente ai cavi principali. La pila di batterie legge da circa 10,5 a 10,6 volt su 3 celle. Molto basso. Il mio caricabatterie per hobby lo ha portato a 11,1 volt statici. Non ero ancora in grado di caricare utilizzando il caricabatterie Mavic. Questo mi ha portato a credere che il circuito ricordi lo stato di carica della batteria e non continuerà se la batteria ha variazioni di tensione non tracciate incoerenti.
Ho visto un altro video che mostra la dissaldatura del terminale positivo mentre le linee di bilanciamento sono scollegate. Quindi saldarlo indietro. Ho provato questo e sembra che abbia aggiornato la lettura del livello di carica, ma non sono ancora riuscito a caricare utilizzando il caricabatterie Mavic. Con la mia batteria aperta e sembrava che non sarebbe mai stato permesso di imbarcare o trasportare bagagli, ho rinunciato e ho disattivato la batteria usando un metodo che ha funzionato per me. Una volta che la batteria è diventata inerte, può essere smaltita correttamente.
Suggerisco di contattare DJI prima di aprire la custodia. Forse hanno una politica commerciale o qualcosa del genere quando il Mavic scarica la batteria troppo bassa?
La cosa migliore è procurarsi una nuova batteria.

- I miei corsi
- Corsi pilota drone 👨🏻✈️
- Corsi rilievo 3D 🌍
- Software 3D 💿
- Droni&Accessori 🧰

Cookie policy 🍪🍪🍪
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web. Leggi di più.
Il tuo carrello è vuoto
3 consigli per la manutenzione e gestione delle batterie del tuo drone
28 ott 2022
Scritto da Federico Risi | Skycrab

Ti sei mai chiesto quale sia il miglior modo per caricare le batterie del tuo drone? Come conservarle o come trasportarle?
Se anche tu almeno una volta ti sei posto queste domande allora ti consiglio di continuare a leggere, perché in questo articolo ti parlerò delle migliori pratiche per la gestione e manutenzione delle batterie del marchio DJI.
Batteria DJI Mavic Air 2
Per preservare al meglio le nostre batterie e volare in completa sicurezza è necessario attenersi ad alcune pratiche e linee guida che ti elencherò e spiegherò qui di seguito, ma prima capiamo come funzionano queste batterie.
Le batterie di tutti i droni del marchio DJI , come il Mini 2, il Mini 3 Pro e il Mavic 3, sono batterie agli ioni di litio . Cercando di rendere questa spiegazione il più semplice possibile, possiamo immaginare l’interno delle nostre batterie diviso in due compartimenti, uno posto su un lato e uno sull’altro, chiamati anodo e catodo. Il litio si muove tra i due compartimenti durante le fasi di carica e di scarica. Durante la fase di carica, il litio migra dal catodo verso l’anodo, mentre, nella fase di scarica, il trasferimento avviene al contrario. Questa è anche la fase in cui la batteria eroga l’energia necessaria al funzionamento del nostro drone.
Ora che abbiamo visto come funzionano, andiamo a vedere come svolgere la corretta ricarica, manutenzione, conservazione e utilizzo di queste batterie.
Consiglio numero 1 - Aggiorna il tuo firmware
Schermata di aggiornamento firmware.
Anche le batterie, come il drone e il radiocomando, hanno un processore che ha bisogno di essere aggiornato. Questi aggiornamenti vengono chiamati firmware e garantiscono il corretto funzionamento delle nostre batterie .
La prima regola fondamentale è quella di avere sempre le batterie con la stessa versione del firmware del tuo drone . Nel caso di droni a doppia batteria, risulta di estrema importanza che entrambe le batterie siano aggiornate con lo stesso firmware altrimenti non è possibile nemmeno svolgere la fase di decollo.
Per aggiornare il firmware delle batterie ti basterà accendere il drone e il radiocomando, connetterti a internet con lo strumento di visualizzazione (Smartphone, Tablet o RC con schermi integrati) e una volta aperta l’applicazione nativa del tuo drone (es. DJI Fly , DJI Go 4 ) in automatico ti verrà segnalata la presenza di un nuovo firmware da installare, segui gli step indicati e in questo modo avrai aggiornato la tua batteria.
Per visualizzare quale firmware è installato , ti basterà aprire l’app nativa del tuo drone con drone connesso e una volta nella visualizzazione della fotocamera, entrare nelle impostazioni (3 pallini in alto a destra) e scorrere i menu fino a visualizzare la sezione “informazioni”, dove potrai visualizzare tutti i firmware delle varie componenti del tuo drone e controllare la presenza di nuovi aggiornamenti.
Consiglio numero 2 - Attenzione alle temperature estreme
Una dei fattori da tenere maggiormente in considerazione per l’utilizzo, la ricarica e la conservazione delle nostre batterie sono le temperature ambientali . Le temperature estreme possono causare dei seri problemi alle nostre batterie, quindi devono essere sempre utilizzate e conservate negli intervalli di temperature raccomandati dal produttore del drone, in questo caso DJI. Queste informazioni le puoi tranquillamente trovare nella sezione “ Spec ” del drone di tuo interesse sul sito ufficiale DJI.
Le temperature estreme , sia durante l’utilizzo del drone, sia durante la ricarica o conservazione, possono causare una permanente riduzione della capacità di durata e stabilità della batteria .
Una situazione che può verificarsi molto comune, è quella di lasciare le batterie del drone in macchina durante i periodi estivi. In queste condizioni la temperatura dell’auto può superare di molto le temperature consigliate dal produttore e di conseguenza il rischio di rovinare le nostre batterie è molto elevato. Il consiglio è quello di munirsi di un piccolo ventilatore che aiuta moltissimo a tenere sotto controllo l’aumento di temperatura dell’auto e delle batterie, riducendo il rischio di deterioramento.
Consiglio numero 3 - Utilizza solo prodotti originali

DJI Mini 2 Hub di ricarica originale
Le batterie del marchio DJI sono state sviluppate e concepite per comunicare con i caricabatterie ufficiali DJI. Per questo motivo è consigliato utilizzare solo ed esclusivamente caricabatterie marchiati DJI .
Perché è consigliato utilizzare solo prodotti originali?
Perché i caricatori sviluppati da altri produttori possono avere velocità di ricarica differenti da quelle pensate per la ricarica della batteria del tuo drone e utilizzando parametri di ricarica differenti è possibile causare danni alle celle della batteria , o comunque dei leggeri deterioramenti che nel tempo possono portare a dei veri e propri malfunzionamenti. Inoltre, i caricatori e le batterie DJI integrano un sistema di protezione che permette di evitare di ricaricare le batterie a temperature errate, i sistemi di terze parti potrebbero bypassare questa protezione e caricare la batteria comunque, anche in presenza di temperature estreme.
Scopri di più

3 Consigli per Rilievi Fotogrammetrici Professionali #3

DJI Mavic 3 Classic - Il nuovo drone con Marcatura C1
Kevin Bruce
Ottimo anche fare scaricare al completo prima del ricarico. Si può scaricate la batteria collegando il drone a qualsiasi apparecchio (telefono, ecc) e farla caricare l’apparechio. Un’altra suggerimento per promulgate la vita è di Girard la batterie nella custodia/caricature in modo che non sono “in-line” durante il “riposo”.
Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
- Cerca solo nei titoli Cerca solo in Droni/Multirotori RTF Ricerca avanzata ricerca
- Lista utenti
- Categoria Robotica, droni, fpv e multicotteri ad esclusivo uso amatoriale.
- Droni/Multirotori RTF
- Benvenuto su DroneRC.it: se sei alla tua prima visita e vuoi unirti alla nostra comunità puoi registrarti a questo link Registrazione , se invece sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il recupero qui Recupero Password . Oppure se semplicemente vuoi iniziare a leggere i messaggi lasciati dagli altri utenti, seleziona un forum dalla lista qui sotto.
Dji Phantom 4
- ultime attività
- Pagina di 54
- Ora Sempre oggi Ultima settimana Ultimo mese
- Visualizza Tutti Solo discussioni Solo le foto Solo i video Solo i link Solo sondaggi Solo eventi

- Join Date: 23-08-2016
- Messaggi: 8

- Join Date: 18-04-2007
- Messaggi: 108

- Join Date: 10-07-2014
- Messaggi: 91

- Join Date: 08-09-2010
- Messaggi: 9151

- Join Date: 16-06-2009
- Messaggi: 3376

- Join Date: 08-01-2015
- Messaggi: 36

- Join Date: 07-09-2007
- Messaggi: 213

- Join Date: 08-01-2014
- Messaggi: 147
- English (US)
- Italiano(IT)
- Contatta lo Staff

- Droni / Hands-on
10 cose che (forse) non sai sulle batterie del tuo drone
di Joker · Pubblicato 18 Luglio 2017 · Aggiornato 5 Settembre 2018

Batterie del DJI Phantom: uso e manutenzione
[dropcap]N[/dropcap]el tuo kit di volo DJI si trovano due batterie: una è l’Intelligent Flight Battery del drone e l’altra è la batteria interna al radiocomando. Sappiamo tutti quanto siano costose queste batterie e quanto importante sia la loro manutenzione per evitare perdite di potenza improvvisa con relativi crash del drone. Ed ecco il motivo dei nostri piccoli consigli.
Compatibilità tra batterie (e caricabatterie)
La batteria del Phantom 3 che prendiamo in esame, è molto simile a quella del Phantom 2 ma non identica. Quella del 2 è a tre celle mentre quella del 3 ne ha quattro e con voltaggio maggiore. Ciò implica che non è possibile usare la batteria del Phantom 3 nel 2 e viceversa. Ovviamente, non sarà possibile usare neanche il caricabatterie del Phantom 2 per ricaricare l’Intelligent Flight Battery del Phantom 3. Per quel che riguarda invece il Phantom 3 (nelle sue derivazioni Standard, Advance e Professional), le batterie sono le stesse e possono essere scambiate a piacimento tra i droni. L’unica differenza risiede nel caricabatterie: quello del 3 Professional è più potente e carica le IFB in meno tempo rispetto a quello in dotazione con l’Advance o lo Standard. Ad ogni modo le batterie potranno essere ricaricate sia col caricabatterie dell’Advance/Standard che con quello del Professional. In merito invece alle batterie del Phantom 4, vista la forma differente, il problema di scambiarle (accidentalmente o volutamente) e infilarle nel Phantom 3 non sussiste. Così come per la serie Phantom 3 anche le batterie del Phantom 4 si possono usare su Phantom 4 Pro e Phantom 4 Advanced. Fatta questa piccola premessa veniamo al sodo…
Come controllo il livello di carica della batteria?

Livello ricarica batteria
Come effettuo lo stato d’uso della batteria?

Stato d’uso batteria
Quante cariche ha fatto la mia batteria?

DJI GO: stato d’uso della batteria
Mi conviene conservare le batterie cariche al 100%?

Batteria al 100%?!?
Dove conservo le batterie?

Parole chiave: fresco e asciutto
È giusto scaricare completamente le batterie?

Mai scaricarla tutta!
Posso ricaricare la batteria del drone e il radiocomando contemporaneamente?

Ricarica contemporanea non consentita
Conviene conservare le batterie in frigo/freezer?

Freezer sì… o freezer no?
Che accortezze devo usare per la batteria del radiocomando?

Batterie del radiocomando: istruzioni per l’uso
Come si aggiorna la batteria del drone? È necessario farlo?

Aggiornamento firmware batteria
Tag: Batterie Drone Manutenzione Phantom

Informatico per passione, divulgatore per attitudine. Nato da papà Commodore e mamma Sinclair, dal lontano ‘97 scrivo, correggo e coordino a vario titolo magazine e siti tech editi da una nota casa editrice. E non mi sono ancora stufato.
Potrebbero interessarti anche...

Disabilitare (o quasi) l’autoupdate di Windows 10
27 Ottobre 2015
di Joker · Published 27 Ottobre 2015 · Last modified 5 Novembre 2015

Free-Drone-Video: il mondo visto dall’alto!
26 Gennaio 2016
di Joker · Published 26 Gennaio 2016 · Last modified 11 Febbraio 2016

Orologi e tempi di Linux
17 Gennaio 2020
di Joker · Published 17 Gennaio 2020 · Last modified 6 Aprile 2021
31 risposte
- Commenti 31
come mai ho aggiornato il phantom 3 professional e poi ho aggiornato la batteria , ma quando l’ho riacceso mi da “battery signal error “? l’ho rifatto di nuovo ma è lo stesso. come faccio a togliere l’errore? grazie

ti ho risposto giù :)
come mai ho aggiornato il phantom 3 professional e poi ho aggiornato la batteria , ma quando l’ho riacceso mi da “battery signal error “? l’ho rifatto di nuovo ma è lo stesso. come faccio a togliere l’errore? grazie
per prima cosa, anche se sembrerà una sciocchezza, assicurati di aver infilato fin in fondo la batteria. Spesso da questo errore (e segna 0% di autonomia su dji go) quando non è inserita per bene. Prova e fammi sapere.
… secondo step (se il primo non dovesse risolvere): scarica la batteria e ricaricala completamente. potrebbe essere solo un problema di segnalazione di guarso errata.
Se il segnale gps non riceve posso volare lo stesso? O disattivato l’antenna gps sraccando lo spinotto sotto la scocca… cosa puo succedere???????
Se il segnale GPS non viene agganciato forse è perché stai provando a volare al chiuso. In tal caso meglio se impostare la modalità di volo su ATTI spostando la levetta del radiocomando in posizione corretta.
Buongiorno Ho comprato un dji phantom 2 con 5 batterie gimbal per Hero 3 . E monitor . Quando ho incominciato a volare ho notata che i comando dei motori lo trovavo a Sx di qui ho voluto utilizzare il software per la gestione del Drone e del Rc . Qui ci sono riuscito con il programma del Rc a pastare il mio telecomando da mod. 1 a mod .2 . Vado per iniziare il volo ma niente non prendere comandi di accensione sul phantom si vedono i comandi muovere si associa Rc con il Drone ma niente . A questo punto controllo l’ Rc e mi chiede di eseguire un aggiornamento l’ ho eseguito e poi riesco a volare. Ma adesso mi è sorto una loro problema su 5 batterie che mi ha venduto insieme al phantom 2 non vano più come prima ma sembra che si scaricano subito anche se poi le lasci per un po’ ti dà nuovamente la carica . Praticamente parto con il volo a 99% mentre volo all’improvviso mi lampeggia sul monitor la batteria poi ritorna normale ma la carica diminunisce al improvvisamente e poi mi obbliga ad aterrate. Così ché ho desciso di aggiornare il phantom 2 dalla versione 3.08 alla 3.14 visto che mi chiedeva sempre di farlo . Adesso va un po’ meglio ma comunque il difetto delle barterie lo fa sempre mi potete aiutare qualcuno sa dirmi cosa posso fare grazie buona giornata
Con buona probabilità le batterie sono esauste. Hai provato a effettuare un test sullo stato d’uso delle batterie? Dai una lettura al trucco 2 e facci sapere. grazie!
Ciao a tutti ragazzi chiedo fortemente a chiunque un consiglio…. Io possiedo un phantom 4 e da un mese a questa parte ho notato che la batteria del radiocomando non carica tutte le 4 tacche ma semplicemente 2.. Ho letto appunto che é un errore caricare contemporaneamente sia la batteria del durone che del radiocomando e quindi vorrei capire adesso se devo sostituire la batteria del radiocomando o direttamente il caricatore?
Personalmente non mi sono mai trovato in questa situazione… ma facendo quattro chiacchiere con amici dronisti, mi hanno consigliato di resettare il radiocomando. Dopo il reset potrebbe essere necessario fare un nuovo relinking tra RC e drone. La procedura per attivare il reset dell’RC è la seguente: * Accendi l’RC, il drone deve essere spento. * Premi C1, C2 e shutter (il pulsante in alto a destra vicino l’antenna) sul controller e tieni premuto il tutto per circa 2 secondi o fino a che non senti una serie di beep, quindi spegni il controller. * Accendi sia il drone che il controller ed effettua un link del radiocomando.
ciao a tutti, posso usare il telecomando del phantom 3 advance sul phantom 3 standard?
Non mi risulta. Puoi usare il telecomando dell’adv sul pro, ma lo standard proprio no.
Ciao a tutti, ho il radiocomando di un Phantom 3 Pro, è possibile utilizzarlo su un Phantom 3 SE?
Se non sbaglio, no. Il telecomando dell’adv e del pro possono essere invertiti… quello dell’SE è totalmente differente.
Ciao a tutti la batteria del mio mavic 2 pro non mostra i led di carica e seppure funzionante sul drone ho un segnale di allarme che dice che potrebbe non essere bloccata bene avete idea del perché grazie
La mia batteria lo messa sotto carica per un ora e mezza ed era ancora ad una tacca lampeggiante … ho un phantom 4 pro .. potete aiutarmi perfavore
Durante il processo di ricarica dovrebbero lampeggiare alternativamente tutti i led fino a quello che indica la carica completa (100%). Hai modo di controllare dall’app DJI GO lo stato della batteria? Voltaggio delle singole celle, capacità, il valore di Battery Life e tutte le altre info che vengono mostrate nel menu Impostazioni/Aircraft Battery?
sapete che cosa è successo al link del patentino…oscurato??
Ciao ho preso da poco un bji Phantom 2 una batteria non si accende ce qualche rimedio
Mh… Non da proprio segni di vita? Hai provato a tener premuto il pulsante di accensione? Ti dovrebbe segnalare lo stato di usura della batteria stessa (ovviamente dopo averla caricata) (vedi trucco 2). Fammi sapere
Ciao, ho delle batterie che sono state ferme per circa un anno e rimettendole in carica non danno segni di vita. E’ possibile questo? C’è modo di farle ripartire? Grazie
Se le metti in ricarica non lampeggia neanche un singolo led?
Anche io ho lo stesso problema . Mi è stato regalato , la batteria più di un anno ferma messa in carica nn da segni di vita . Nessun led acceso . Penso sia partita . Parlo di phantom 2
Ciao, volevo chiederti questo, come mai a volte quando accendo lo Spark e poi il radiocomando, sul radiocomando inizialmente lampeggia un led rosso, poi diventa verde e dopo un attimo ritorna rosso con conseguente emissione sonora del cicalino. A quel punto spengo e riaccendo ripetendo in alcuni casi, più volte prima che si colleghi il tutto. Ti ringrazio per l’attenzione.
Secondo il manuale. Descrizione dell’indicatore di stato del velivolo Normale Rosso, verde e giallo lampeggianti in alternanza Accensione e autodiagnosi Giallo e verde lampeggianti in alternanza Riscaldamento Verde lampeggiante lento Modalità P con GPS Verde lampeggiante per 2 volte Modalità P con sistema visivo Giallo lampeggiante lentamente Nessun GPS e sistema visivo Verde lampeggiante rapidamente Frenata
Avvertimento Giallo lampeggiante rapidamente Perdita del segnale del dispositivo di controllo remoto Rosso lampeggiante lentamente Avvertimento di livello basso di carica della batteria Rosso lampeggiante rapidamente Avvertimento di batteria quasi scarica Rosso lampeggiante Errore IMU — Rosso fisso Errore critico Rosso e giallo lampeggianti rapidamente in alternanza Necessaria taratura della bussola LED anteriori Indicatori di stato del velivolo
La peocedura di collegamenti invece è questa: Prima di iniziare, vi raccomandiamo di caricare al 100% sia le batterie del drone che del radiocomando; Accendete lo Spark ed attendete lo svolgimento dell’inizializzazione del drone (led posteriori lampeggianti di colore giallo); Accendete ora il radiocomando, premendo una volta il pulsante in alto a destra sulla parte frontale del radiocomando e subito dopo tenetelo premuto per due secondi. Una volta acceso, il led del radiocomando diventerà di colore rosso fisso; Ora premete contemporaneamente il tasto function (quello recante la dicitura “Fn”), il tasto Pause ed il tasto situato sulla parte superiore destra del radiocomando, teneteli premuti finchè non sentirete il radiocomando emettere un “bip”, contemporaneamente il led nella parte frontale passerà da colore rosso fisso a verde lampeggiante; Subito dopo tenete premuto il tasto di accensione del drone Dji Spark per circa 2/3 secondi, (quello sul lato posteriore della batteria) finchè non sentirete un “bip”; A questo punto radio e drone stanno per connettersi, attendiamo qualche secondo finchè la luce di stato del radiocomando non passa da verde lampeggiante a verde fisso. A questo punto la procedura per collegare il radiocomando del drone Dji Spark è terminata con successo!
Hai seguito queste indicazioni? Come lampeggia la luce rossa?
ciao a tutti ,vorrei un consiglio sul da farsi con una batteria nuova del phantom 3, mi conviene prima caricarla al massimo oppure prima aggiornare il firmware, non vorrei sbagliare e fare casini con quello che costa
ricarica per sicurezza… e poi va di upgrade del firmware. è un’operazione abbastanza semplice e sicura. buon volo!
Ciao, ho appena preso il phantom 3 advanced pero metendo in carica la batteria mi si ilumina solo il primo led lho tenuto per tante ore ma nessun risultato sembra che non si carichi qualcuno sa dirmi se la batteria e andata oppure ce qualcosa da fare grazie
Dai uno sguardo allo stato d’uso della batteria… hai provato a seguire il trucco 2 (Come effettuo lo stato d’uso della batteria?)
sono in procinto di acquistare usato uno Xiaomi mi drone 4k. Ho notato che è difficile trovare le batterie di ricambio, siccome non vorrei trovarmi a breve ad avere il problema di non poterlo utilizzare, vorrei sapere se ve ne sono di equivalenti o se si possono sostituire facilmente le celle inefficienti. Grazie
Lascia un commento Annulla risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
- Articolo successivo iPhone 8, iPhone X e co.: segui la diretta streaming
- Articolo precedente La botnet è su Google Play
Articoli recenti
- 9 buoni motivi per iscriversi ad Amazon Prime 6 Ottobre 2020
- Scarica la nuova versione di Kali Linux 2020.2 14 Maggio 2020
- Tetris: retrogame 17 Aprile 2020
- Protetto: Raccolta di domande e risposte per ottenere il patentino del drone 6 Marzo 2020
- Orologi e tempi di Linux 17 Gennaio 2020
- Ottobre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Luglio 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Aprile 2015
- Novembre 2000
Commenti recenti
- Claudio Bertolotto su 10 cose che (forse) non sai sulle batterie del tuo drone
- Daniele su Il cavo USB che spia, pedina e origlia
- Daniel Jean-Richard su Pendrive USB: ecco il driver per Windows 98
WHAT’S HOT?

Hi-tech&Lifestyle / In evidenza
I 10 prodotti più desiderati dell’anno

(in)Sicurezza
Il cavo USB che spia, pedina e origlia

Diretta news / In evidenza
9 buoni motivi per iscriversi ad Amazon Prime
Privacy Overview

IMAGES
VIDEO
COMMENTS
Il mancato spegnimento del drone può causare surriscaldamento, danni alla batteria e altri problemi. Se il drone non si accende, può causare
se la luce non si accende si può provare una grande ansia. Lo stesso vale
Tutto su DJI Phantom 4... Playlist dedicata a DJI Mavic Mini: • Tutto ... Batteria DJI Mavic 2 - Non si accende - Rigenerazione cella. Guido
In questo stato la batteria sembra letteralmente “morta”, i LED non si accendono alla pressione del tasto, se installata sul drone non avvia, se connessa al
... batterie dei droni DJI. La batteria del drone DJI Phantom non si carica ... Quindi, vai al firmware dell'aereo usando la tua app DJI GO 4 e
Oggi, convinto di avere la batteria carica, ho visto che il drone non si accende
Quando metto la batteria sui caricabatterie DJI, non si carica e lampeggia 16 volte. Tieni presente che non l'ho conservato in questo modo e la batteria si
Batteria DJI Mavic Air 2. Per preservare al meglio le nostre batterie e volare in completa sicurezza è necessario attenersi ad alcune pratiche e
Ho fatto il test per capirne la vita e dopo aver tenuto premuto il pulsante della batteria per 5 secondi si accendono tutti i led quindi non
... Phantom 4 si possono usare su Phantom 4 Pro e Phantom 4 Advanced. ... Ciao ho preso da poco un bji Phantom 2 una batteria non si accende ce
Perché il drone non si accende dopo aver attivato la batteria? Probabilmente non c'è un contatto corretto tra il drone e la batteria. Controlla che la