Sanlorenzo Yacht lavora con noi: ecco le posizioni aperte.

  • 24 Condividi
  • 12 LinkedIn

Sanlorenzo Yacht, azienda del settore navale, ha pubblicato una serie di opportunità di lavoro che permetteranno a 12 risorse di poter lavorare in Italia nella costruzione di navi di lusso.

lavoro yacht di lusso

Ricordiamo che Sanlorenzo Yacht è un’azienda che è stata fondata nel 1958 quando fu inaugurato il primo cantiere navale in Toscana. Oggi è un’azienda leader nel settore, specializzata nella costruzione di Yacht di lusso che vengono personalizzati in base alle richieste dei clienti. Per questo motivo la produzione di Sanlorenzo Yacht è limitata, in quanto le imbarcazioni sono tutte costruite e curate in ogni minimo dettaglio. Ad oggi Sanlorenzo Yacht conta quattro sedi: la sede centrale di Ameglia e quelle di La Spezia, Viareggio e Massa. Oggi Sanlorenzo Yacht conta nei suoi ranghi ben 400 dipendenti.

La notizia è stata confermata direttamente da Martina Fraschetti, Responsabile del Dipartimento delle Risorse Umane di Sanlorenzo Yacht nel corso di un’intervista presso la radio RTL nella trasmissione “Un posto in fabbrica”. L’azienda, infatti, ha confermato di voler assumere 12 risorse che saranno inserite nei cantieri di Ameglia e La Spezia, in Liguria, e di Massa e Viareggio, in Toscana, per la costruzione di Yacht e Super Yacht di lusso. Le assunzioni riguarderanno diversi profili, sia per il settore tecnico, che per quello edile, informatico, manifatturiero e della comunicazione.

Tutti gli interessati ai posti di lavoro offerti da Sanlorenzo Yacht dovranno essere in possesso di competenze specifiche e di un diploma o una laurea a seconda dei casi, ma tutti dovranno avere competenze informatiche ed un’ottima conoscenza della lingua inglese. Andando più nello specifico, Sanlorenzo Yacht è alla ricerca dei seguenti profili:

  • Capo Barca: possesso di una laurea o un diploma tecnico, per la fabbrica di La Spezia o Ameglia.
  • Project Engineer: possesso di una laurea in Ingegneria Navale o Nautica, per l’ufficio tecnico di Ameglia o La Spezia.
  • Project Manager: possesso di una laurea in Ingegnera, per il settore Sviluppo Prodotto di Ameglia o Viareggio

In generale Sanlorenzo Yacht assume candidati in possesso di laurea in discipline economiche da inserire nell’area Finanza e Tesoreria dell’azienda, per la sede di Ameglia. Sanlorenzo Yacht offre anche numerose opportunità di stage per laureandi o neo laureati in discipline economiche o Ingegneria: si tratta di tirocini ben retribuiti che mirano all’assunzione in azienda che sono compresi nella Sanlorenzo Academy, un progetto che si occupa di formare nuove risorse da impiegare come tecnici o operai.

Come Candidarsi:

Tutti gli interessati a lavorare presso il Gruppo Sanlorenzo Yacht possono visitare il sito ufficiale presso la pagina delle carriere e selezioni del Gruppo dove sono elencati tutti gli annunci di lavoro e dove è possibile effettuare la propria candidatura attraverso la registrazione del proprio curriculum vitae in corrispondenza degli annunci di proprio interesse. Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Rimanete aggiornati iscrivendovi al NOSTRO CANALE TELEGRAM !

Articoli che possono interessarti:.

  • Fly Dubai assume nuovi assistenti di volo per tutto il 2014.
  • Lavorare sulle navi da crociera: ecco dove inviare il curriculum vitae.
  • Nuove Assunzioni Valtur: tanti posti di lavoro per l’Estate 2015
  • Si assumono nuovi Operatori Aeroportuali con urgenza: ecco come candidarsi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

assistenza disabili aeroporto

Cerca lavoro: le offerte in Toscana

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

Sei già registrato / abbonato accedi, lavoro nel mondo degli yacht: sanlorenzo amplia il personale. i profili richiesti e come candidarsi.

Lavoro nel mondo degli yacht: Sanlorenzo amplia il personale. I profili richiesti e come candidarsi

Viareggio: all’azienda servono un ingegnere, un project manager e due addetti alla logistica per il magazzino

Ferrari, don abbondio e colesterolo: cosa c’è nel test di medicina e quando usciranno i risultati, frase choc, arrivano le scuse del papa: «nella chiesa c’è spazio per tutti», diabete, approvata dall’ema la prima insulina settimanale al mondo. i diabetologi: «migliora la qualità della vita», abbandona la figlia in autostrada per un 5 a scuola, la ragazzina trovata sulla corsia d’emergenza, neonata trovata morta tra gli scogli, rintracciata la mamma: ha 13 anni.

Cantieri Sanlorenzo: 50 assunzioni nel settore Navale

18 Settembre 2016, 09:00

yacht

In arrivo opportunità di lavoro in Toscana e Liguria nel settore navale.

E’ stato annunciato un nuovo piano assunzioni cantieri Sanlorenzo. Si prevede la creazione di 50 posti di lavoro presso la nota azienda che costruisce yacht. Ecco cosa sapere.

LAVORO NEI CANTIERI NAVALI SANLORENZO

La notizia è stata riportata dal quotidiano locale Il Tirreno, Edizione Versilia , attraverso un recente articolo. La Sanlorenzo SpA, azienda di rilevanza mondiale attiva nel settore nautico, ha annunciato che creerà nuovi posti di lavoro nei cantieri per la costruzione di imbarcazioni . Sono 50 le assunzioni Sanlorenzo previste entro il 2017, e rientrano in un generale programma di crescita del Gruppo.

La società, infatti, ha chiuso lo scorso anno con ottimi risutati economici e incrementando l’organico con l’assunzione di dirigenti, quadri e lavoratori. Le prospettive per il 2016 2017 vedono una ulteriore espansione , anche grazie alla costruzione di 38 nuovi yacht. Questa ulteriore crescita richiederà nuove assunzioni nei cantieri del Gruppo, che porteranno a 300 i dipendenti totali dello stesso. I nuovi posti di lavoro Sanlorenzo saranno dislocati tra i cantieri dell’azienda, situati a Viareggio e Ameglia , e nel nuovo cantiere di La Spezia , recentemente acquisito.

PROFILI RICHIESTI

Per quanto riguarda le figure ricercate, è facile immaginare che buona parte delle assunzioni nei cantieri del Gruppo saranno rivolte a operai e personale tecnico specializzato nella cantieristica navale. E’ probabile che non mancheranno anche opportunità di lavoro per impiegati e responsabili .

L’AZIENDA

Vi ricordiamo che Sanlorenzo SpA è un’azienda italiana tra le maggiori al mondo specializzate nella costruzione di megayacht . Il Gruppo opera nella cantieristica navale dal 1958. Ha sedi principali a Ameglia, in provincia di La Spezia, e a Viareggio. Oggi la Sanlorenzo SpA è uno dei 20 maggiori costruttori di imbarcazioni sopra i 24 metri a livello globale.

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni Sanlorenzo SpA e alle opportunità di lavoro a Viareggio possono candidarsi tramite questa pagina dedicata alle posizioni aperte.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2024 Golden Communication Srl - P.IVA: IT03331940126 - N.REA: VA342612

  • Eventi & Contest
  • Scopri l'universo di RTL 102.5
  • Menù principale
  • Come Ascoltarci
  • Tutte le news
  • Open Radio Day

Il post in fabbrica, Sanlorenzo Yacht cerca 12 dipendenti per le sedi di Ameglia, La Spezia, Viareggio e Massa

Il post in fabbrica, Sanlorenzo Yacht cerca 12 dipendenti per le sedi di Ameglia, La Spezia, Viareggio e Massa

17 giugno 2020, ore 12:00

La Sanlorenzo Yacht è leader mondiale nella progettazione e costruzione di yacht e superyacht, completamente customizzati, ha 473 dipendenti e ne cerca altri 12

La rubrica Il post in fabbrica continua, si tratta di uno spazio che offre la possibilità di inviare le candidature per ottenere un posto di lavoro a giovani e meno giovani, laureati o diplomati. Sono coinvolti tutti i campi professionali, dal settore tecnologico a quello edile, dalla manifattura all'artigianato, dalla comunicazione all'informatica. Anche durante tutto il periodo complicato causato dalla pandemia da coronavirus , la finestra de Il post in fabbrica è rimasta aperta. Si tratta di un appuntamento realizzato con la collaborazione di Confindustria e di Unimpiego . Oggi, mercoledì 17 giugno, è la volta dell’offerta di lavoro di Sanlorenzo Yacht .

La storia dell’azienda

L’azienda è leader mondiale per progettazione e costruzione di yacht e superyacht tra i 24 e i 68 metri, completamente customizzati. Nata nel 1958 in Toscana , oggi ha quattro sedi in Italia tra La Spezia e Viareggio. È specializzata nella nautica da diporto di lusso. Da qualche anno ha avviato il progetto “ Sanlorenzo Academy ” per formare i suoi tecnici e operatori di produzione. La responsabile HR Martina Fraschetti ha raccontato che la crisi economica già affrontata negli anni passati ha fatto in modo che, durante questo periodo di emergenza coronavirus , ci siano stati grande serietà, impegno e dedizione. In particolare attraverso un protocollo di sicurezza all’avanguardia: “ Sanlorenzo è inoltre sempre alla ricerca di giovani che abbiano la capacità di appassionarsi, qualsiasi competenza può essere acquisita attraverso la formazione o l’affiancamento, ma quello che cerchiamo davvero è il fuoco della passione, che viene da dentro ”.

Sanlorenzo Yacht cerca subito altri 12 dipendenti

Sanlorenzo Yacht ha 473 dipendenti e ne cerca subito altri 12. Martina Fraschetti ha spiegato che le sedi sono quattro, situate ad Ameglia, La Spezia, Viareggio e Massa. I nuovi dipendenti sono richiesti per tutte le sedi e in azienda sono presenti due divisioni: una è la Yacht e l’altra è la Superyacht . La prima si occupa di imbarcazioni in vetro resina, mentre la seconda di imbarcazioni in metallo. “ Le figure sono abbastanza simili nelle due divisioni; una delle più ricercate è il capo barca, un vero manager che si occupa della gestione in toto della costruzione e dell’allestimento della barca ”, ha spiegato Martina Fraschetti . La responsabile HR ha aggiunto che a Sanlorenzo Yacht piace molto l’idea di cercare giovani laureati , che abbiano delle competenze specifiche, da affiancare a dipendenti già esperti, che hanno imparato il mestiere sul campo. In questo modo si crea una ottima sinergia tra giovani ed esperti, formando quelle competenze di cui l’azienda ha bisogno. Il capo barca non deve per forza essere laureato, per questo motivo è nata anche la Academy rivolta agli appassionati di nautica che vogliano acquisire competenze. I docenti portano esperienze pratiche e, nei candidati, serve una grande passione oltre a capacità manageriali, in quanto si tratta di un lavoro di elevatissima complessità. I curricula per le candidature a Sanlorenzo Yacht possono essere inviati a www.unimpiego.it/ilpostinfabbrica, oltre che sul sito dell'azienda e sulla sua pagina Linkedin. L'appuntamento con Il post in fabbrica torna su RTL 102.5 il mercoledì alle ore 7.45. Di seguito il video integrale dell'intervista a Martina Fraschetti , responsabile HR di Sanlorenzo Yacht.

Gli ultimi articoli di Redazione Web

Gaffe del Papa sugli omosessuali: arrivano le scuse in un comunicato ufficiale

Gaffe del Papa sugli omosessuali: arrivano le scuse in un comunicato ufficiale

Prende 5 in latino: abbandonata sul grande raccordo anulare di Roma dalla madre

Prende 5 in latino: abbandonata sul grande raccordo anulare di Roma dalla madre

Zucchero presenta a RTL 102.5 “Overdose D’Amore World Tour”: «Sarà una grande festa negli stadi»

Zucchero presenta a RTL 102.5 “Overdose D’Amore World Tour”: «Sarà una grande festa negli stadi»

Emis Killa: 15 anni di carriera, tutto sugli ospiti annunciati

Emis Killa: 15 anni di carriera, tutto sugli ospiti annunciati

Carlo Acutis: la storia del giovane beato che diventerà santo

Carlo Acutis: la storia del giovane beato che diventerà santo

PalaJova: Jovanotti annuncia il ritorno nei palazzetti nel 2025

PalaJova: Jovanotti annuncia il ritorno nei palazzetti nel 2025

Fedez e la nuova ragazza: chi è e quanti anni ha? Visti mano nella mano a Montecarlo

Fedez e la nuova ragazza: chi è e quanti anni ha? Visti mano nella mano a Montecarlo

Cambia l'Autovelox, oggi il decreto in Gazzetta Ufficiale. Salvini: "Basta fare cassa sulle pelle degli automobilisti"

Cambia l'Autovelox, oggi il decreto in Gazzetta Ufficiale. Salvini: "Basta fare cassa sulle pelle degli automobilisti"

Formula 1. Charles Leclerc su Ferrari vince il Gp di Monaco

Formula 1. Charles Leclerc su Ferrari vince il Gp di Monaco

Il prossimo 3 giugno partono gli incentivi per l'auto, pronto un miliardo

Il prossimo 3 giugno partono gli incentivi per l'auto, pronto un miliardo

sanlorenzo yacht lavoro

Confindustria, l'economia italiana va meglio del previsto, anche ma diverse ombre minacciano la crescita

Da Confesercenti arrivano brutte notizie sulle famiglie italiane, sempre più costrette a spendere i loro risparmi per mantenere lo stesso stile di vita. Caro energia e spese per l'abitazione assorbono oltre il 45% del reddito mensile. Nel 2019 incidevano per il 35% del totale

sanlorenzo yacht lavoro

Tetto al prezzo dei voli, Ryanair va all'attacco: "Il decreto del governo italiano è ridicolo e illegale"

La compagnia low cost, leader per numero di passeggeri in Italia, contesta il populismo dell'esecutivo e giudica il tetto alle tariffe contrario alle leggi di mercato. Il ministro Urso apre a possibili modifiche

sanlorenzo yacht lavoro

Redditi, ecco le città più ricche d'Italia: al primo posto Portofino

La top 30 emerge dai dati sui redditi italiani dichiarati nel 2023, con anno di imposta 2022, pubblicati dal ministero dell’Economia e delle Finanze

Riva Corsaro 100 - BASILICO

Noleggio barche Sanlorenzo PICCOLA ONDA

Benvenuti sulla nostra piattaforma di noleggio yacht, dove lusso ed esclusività vanno di pari passo. Siamo lieti di presentare il nostro gioiello, lo yacht “Tiny Wave” , una meraviglia di ingegneria navale creata dal famoso costruttore italiano Sanlorenzo.

Uno yacht di lusso

Spazio flessibile

comfort ideale

Navigazione versatile

sanlorenzo yacht lavoro

Festeggiare con stile

Regalatevi una festa indimenticabile sullo yacht Tiny Wave. Con il suo design lussuoso e gli spazi flessibili, è il luogo perfetto per festeggiare un compleanno, un anniversario o semplicemente la vita in grande stile.

sanlorenzo yacht lavoro

Noleggio barche Sanlorenzo

Noleggiate il Tiny Wave per un giorno, una settimana o più, e scoprite il piacere di navigare al vostro ritmo. Regalatevi un’esperienza di viaggio unica con tutto il comfort e il lusso di un hotel a cinque stelle.

sanlorenzo yacht lavoro

Vacanze da sogno

Trasformate la vostra vacanza in un viaggio indimenticabile con Tiny Wave. Navigate lungo la Costa Azzurra, scoprite i tesori nascosti della Corsica o del Nord Italia e create ricordi che dureranno tutta la vita.

Noleggio barche San Lorenzo

Navigate con stile e raffinatezza a bordo del maestoso yacht “Tiny Wave”. Costruita nel 2019, questa lussuosa nave di 34,1 metri promette un’esperienza di vacanza indimenticabile all’insegna dell’eleganza e del comfort.

Con una sistemazione flessibile per un massimo di 10 ospiti in 5 cabine (tra cui una suite armatoriale, due cabine matrimoniali e due cabine doppie), Tiny Wave è il luogo ideale per rilassarsi e vivere un’esperienza unica sull’acqua.

E se poteste prendere il mare per qualche giorno, settimana o mese? Godetevi le gioie e il lusso di TINY WAVE e dei nostri servizi durante il vostro noleggio in Francia, Corsica, Sardegna, Croazia, Italia… Approfittate di una partenza da Saint Tropez , Cannes o Monaco , per esempio.

Giochi d’acqua

Scoprite l’emozione dell’avventura in acqua con la nostra gamma di giochi d’acqua, che aggiungono un tocco di azione e divertimento alla vostra lussuosa esperienza Tiny Wave.

sanlorenzo yacht lavoro

Tender Williams Dieseljet 4.45m

sanlorenzo yacht lavoro

Moto d'acqua (Sea-Doo RXP 300HP)

sanlorenzo yacht lavoro

2x Seabobs F5S

sanlorenzo yacht lavoro

2 x tavole da paddle

sanlorenzo yacht lavoro

Sci d'acqua e Wake board

sanlorenzo yacht lavoro

Attrezzatura per lo snorkeling

Con il nostro equipaggio professionale al vostro servizio, aspettatevi un servizio a cinque stelle per soddisfare ogni vostra esigenza, assicurandovi un’esperienza di navigazione priva di stress e assolutamente lussuosa.

sanlorenzo yacht lavoro

Geoffrey Peres

Capitano tiny wave.

Geoffrey ha conseguito un Master in 500gt e vanta oltre 12 anni di esperienza nel settore. Ha trascorso molti anni in crociera nel Mediterraneo su yacht a noleggio. Ha acquisito una notevole competenza nella gestione delle imbarcazioni, una vasta conoscenza degli itinerari di interesse per i suoi clienti e una conoscenza dettagliata dell’industria degli yacht di lusso.

sanlorenzo yacht lavoro

Mia Sretenovic

Capo hostess.

Mia, 37 anni, è un’affermata professionista dell’industria nautica. Originaria di Belgrado, in Serbia, ha dedicato oltre 15 anni della sua vita a questa entusiasmante carriera. La sua carriera nel mondo degli yacht è stata gratificante e gli ha permesso di coltivare una solida competenza e una profonda conoscenza di tutti gli aspetti di questo settore.

sanlorenzo yacht lavoro

Therese Westergren

Si chiama Thérèse e ha 22 anni. Questa estate sarà la sua prima stagione completa nel settore della nautica da diporto, e spera che ce ne saranno molte altre in futuro. Con molti anni di esperienza nel settore alberghiero alle spalle, è desiderosa di sviluppare le sue conoscenze e la sua finezza.

sanlorenzo yacht lavoro

Dimitri Boyard

Primo compagno.

Dimitri, 45 anni, proviene da una famiglia di marinai. Appassionato di mare fin dalla tenera età, ha iniziato a navigare e ha lavorato per 10 anni in un cantiere nautico. Decise quindi di tornare in mare. Oggi ama gli sport acquatici come il windsurf e il wingfoiling.

sanlorenzo yacht lavoro

Thibault Lehembre

Mano di ponte.

Si chiama Thibault e ha 25 anni. Lavora nel settore della nautica da due anni e ama molto il suo lavoro. Si sente a proprio agio in compagnia della sua formidabile squadra. Al di fuori del lavoro, si dedica anche a una serie di attività sportive come il cross-training e il beach volley.

sanlorenzo yacht lavoro

Jean Claude Thubert

Prima di decidere di lavorare sugli yacht, Jean-Claude ha iniziato a lavorare con chef stellati nei palazzi della Costa Azzurra. Appassionato gastronomo egli stesso, Jean-Claude si sforza di essere creativo e innovativo, lasciando che siano gli ingredienti a brillare.

Sanlorenzo Yacht

Piccola onda.

Costruttore : Sanlorenzo Anno di costruzione: 2019 Lunghezza: 34,10 m Larghezza: 7,66 m Velocità di crociera: 11 nodi Consumo: 200 litri/ora

Membri dell’equipaggio: 6 Posti letto: 10 Configurazione delle cabine: 3 cabine doppie, 2 cabine con due letti singoli Configurazione dei letti: 1 letto king, 2 letti queen, 4 letti singoli

Attrezzature : Connessione WiFi a bordo, Stabilizzatori in navigazione, Stabilizzatori all’ancora, Jacuzzi sul ponte, Aria condizionata

Immergetevi nella nostra galleria per scoprire la maestosa bellezza del Tiny Wave, ogni immagine cattura l’essenza del lusso e dello stile che caratterizza questo eccezionale yacht.

sanlorenzo yacht lavoro

Destinazioni

sanlorenzo yacht lavoro

Miglia percorse

sanlorenzo yacht lavoro

Anni di esperienza

sanlorenzo yacht lavoro

Orari di navigazione

Contattateci

Per maggiori informazioni o per prenotare la vostra esperienza a bordo della Tiny Wave, non esitate a contattarci. Siamo qui per aiutarvi a creare ricordi indimenticabili sull’acqua.

Non esitate a fornirmi ulteriori dettagli o informazioni aggiuntive se ne avete, sarei lieto di aiutarvi a scrivere contenuti aggiuntivi per il vostro sito.

Tu sei Tu sei Azienda Un particulier

Come hai saputo di noi? Come hai saputo di noi? Via Google Réseaux sociaux Bouche à oreilles Publicités Autre

+33 6 69 98 20 76

Inviate un’e-mail qui

Saint Tropez

Yacht Sanlorenzo: scoprite l’eleganza e la raffinatezza

Le yacht Sanlorenzo è il simbolo stesso del lusso, della qualità e del design. Questo marchio italiano si è affermato come uno dei principali costruttori di yacht al mondo grazie alla sua impareggiabile esperienza, alle sue imbarcazioni eleganti e sofisticate e all’esclusivo servizio di noleggio di yacht sanlorenzo.

L’affascinante storia di Sanlorenzo

Sanlorenzo è stata fondata oltre sessant’anni fa con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato della nautica da diporto. Dalla sua creazione, l’azienda ha continuato a superare i limiti, combinando un innato senso dello stile con una tecnologia all’avanguardia per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti. Oggi, la gamma di yacht Sanlorenzo va dai 19 metri ai 62 metri, consentendo a ogni appassionato di navigare su un’imbarcazione lussuosa e performante.

I diversi modelli di yacht Sanlorenzo

La flotta di yacht Sanlorenzo è composta da una gamma di modelli, ognuno con caratteristiche e stile specifici per soddisfare le aspettative degli amanti del mare.

Yacht a motore della gamma SL

La gamma di yacht a motore SL (per Sanlorenzo) offre modelli sportivi che combinano prestazioni e design. Gli yacht di questa gamma si distinguono per gli scafi in vetroresina e le linee slanciate, che li rendono imbarcazioni eccezionali per gli amanti della velocità e delle emozioni.

Navi esploratrici nella gamma EXP

Per chi sogna fughe lontane senza rinunciare al lusso, le navi della gamma EXP di Sanlorenzo sono yacht progettati per l’esplorazione e i lunghi viaggi, senza compromettere il comfort o l’estetica. Questi modelli combinano una robustezza solida e un’autonomia eccezionale, grazie ai grandi serbatoi di carburante e acqua.

Superyacht personalizzati della gamma SD

Infine, la gamma SD di Sanlorenzo rappresenta l’eccellenza dei superyacht completamente personalizzabili. Ogni modello è progettato tenendo conto dei gusti e delle esigenze dell’armatore, offrendo un livello impressionante di prestazioni e un design unico, totalmente fuori dal comune.

Noleggio barche Sanlorenzo, un servizio di alta gamma

Navigare a bordo di uno yacht Sanlorenzo significa assaporare ogni momento, ammirare paesaggi incomparabili e vivere un’esperienza indimenticabile. Il noleggio di uno yacht sanlorenzo permette di vivere questi momenti magici senza dover necessariamente acquistare una barca propria.

Il noleggio di uno yacht Sanlorenzo offre molti vantaggi:

  • Una flotta variegata per soddisfare le esigenze di tutti: che siate una coppia in cerca di privacy o una famiglia in cerca di piacere e relax, c’è uno yacht Sanlorenzo in grado di soddisfare tutte le vostre aspettative.
  • Un servizio di bordo impeccabile , con equipaggi professionali e discreti che si assicureranno che il vostro soggiorno si svolga nelle migliori condizioni possibili.
  • La possibilità di scegliere la destinazione e l’itinerario per un’esperienza unica e totalmente su misura.
  • Servizi di alta gamma , tra cui catering, attività sportive acquatiche e una spa di bordo, per godere al massimo di ogni momento in mare.

Tutto sul noleggio di yacht a sanlorenzo

Per noleggiare uno yacht Sanlorenzo, è essenziale preparare il viaggio con largo anticipo per assicurarsi che tutto fili liscio. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Determinate il vostro budget : noleggiare uno yacht Sanlorenzo può rappresentare un investimento sostanziale, quindi è importante sapere esattamente quali sono le vostre capacità finanziarie prima di fare il grande passo.
  • Selezionare il modello ideale in base ai vostri desideri, al numero di persone a bordo (minimo due cuccette) e alla durata del vostro soggiorno. Non dimenticate di verificare le caratteristiche specifiche di ciascun modello in termini di attrezzature e servizi.
  • Preparate il vostro programma per determinare l’itinerario che seguirete e le soste che farete durante la crociera. Il servizio di noleggio barche di Sanlorenzo può aiutarvi a organizzare il vostro viaggio su misura.
  • Prenotate su tramite un’agenzia specializzata o direttamente con Sanlorenzo, che sarà in grado di fornirvi tutte le informazioni necessarie per noleggiare lo yacht dei vostri sogni nelle migliori condizioni possibili.

Quando scegliete di noleggiare uno yacht sanlorenzo, vi garantite un soggiorno memorabile su un’imbarcazione che combina lusso, eleganza e prestazioni. Non esitate a contattare un consulente per maggiori informazioni e per scoprire tutte le possibilità offerte da questi yacht eccezionali.

  • Finanza Personale by Plus24
  • Per i professionisti

Quotidiani digitali

  • Sole 24 Ore Formazione
  • La prima pagina di oggi
  • In evidenza
  • Criptovalute
  • Spread BTP-Bund

Varo verde per Sanlorenzo, primo yacht al mondo con energia elettrica dal metanolo

I nostri video.

sanlorenzo yacht lavoro

Tlc, presentata la Relazione annuale dell'Organo di vigilanza TIM

Net-zero industry act, via libera dal consiglio ue, ecobonus, un miliardo per il nuovo piano incentivi auto.

sanlorenzo yacht lavoro

Servizio Servizio Contenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili. Scopri di più Industria

di Raoul de Forcade

18 maggio 2024

sanlorenzo yacht lavoro

3' di lettura

È il primo superyacht al mondo in consegna (a luglio 2024) sul quale l’apparato di hotellerie di bordo è alimentato a zero emissioni, con un sistema di celle a combustibile a metanolo verde (il reformer fuel cell ), apparecchio a cui si aggiunge il supporto di batterie elettriche, per dare propulsione alla barca per brevi tratti, ad esempio per entrare e uscire da un porto, senza usare i motori diesel. Si tratta del 50Steel realizzato da Sanlorenzo, cantiere che ha totalizzato, nel primo trimestre del 2024, ricavi netti, dalla vendita di nuovi yacht, per 194,8 milioni (+6% rispetto allo stesso periodo del 2023) e vanta un portafoglio ordini (al 31 marzo) di 1,2 miliardi di euro. Lo yacht viene varato oggi alla Spezia: un 50 metri innovativo, sia per l’alta sostenibilità, sia sotto il profilo degli spazi a disposizione. Perché grazie a Her (che sta per Hidden engine room ), un concept di bordo brevettato dal cantiere, è stato possibile trovare una nuova sistemazione alla sala macchine, passando dai due livelli occupati usualmente a uno sviluppo orizzontale degli apparati di propulsione, che consente di sfruttare nuovi spazi nell’area del lower deck; creando, così, un salone aggiuntivo. La nuova distribuzione degli spazi (il progetto è dello studio Zuccon international project e l’interior design è firmato da Piero Lissoni) ha permesso di creare un’architettura interna diversa da quella tradizionale, e cioè cinque ponti sfasati, dove si trovano, tra l’altro, quattro cabine per gli ospiti, una per l’armatore e due piscine.

sanlorenzo yacht lavoro

La barca verde di Sanlorenzo

Photogallery 9 foto

Ma è sicuramente la tecnologia innovativa legata alla sostenibilità a fare di questa barca un unicum nell’attuale panorama della nautica, essendo il primo superyacht al mondo a montare il reformer fuel cell , sviluppato in collaborazione con Siemens Energy, in grado di trasformare il metanolo verde in idrogeno e, successivamente, in energia elettrica, per alimentare, come si è accennato, tutti gli apparati di hotellerie dell’imbarcazione, senza avere idrogeno stoccato a bordo.

A spiegare le caratteristiche del 50Steel è Massimo Perotti, patron di Sanlorenzo. «Feadship (produttore olandese di megayacht, ndr ) un paio di settimane fa ha dichiarato di aver varato la prima barca a idrogeno al mondo, un 119 metri, la cui consegna è prevista, però, tra luglio 2025 e la fine di quell’anno. Noi invece variamo adesso, a metà maggio, ma la barca sarà in mare già a luglio 2024. Il gigayacht olandese, peraltro, funziona con casse, chiamate cryotank, che tengono l’idrogeno liquido a -262°. Una cosa simile si può fare solo su una barca da 120 metri. Su una da 50, come la nostra, sarebbe impossibile. Ma con l’idrogeno anche il rifornimento è difficile, perché le nuove regolamentazioni Ue non permettono il bunkeraggio in porto: bisogna farlo in mare aperto. Lo yacht di Feadship, inoltre, da quanto so, con l’idrogeno alimenta l’hotellerie nonché una propulsione ibrida di range limitato. Esattamente quello che fa il 50Steel ma col metanolo verde, soluzione decisamente più smart di quella olandese, anche dal punto di vista della sicurezza: ha il vantaggio di presentare rischi equivalenti al fuel tradizionale, cioè praticamente zero. E non è un problema né fare bunkeraggio in porto né trasportarlo. Sappiamo, poi che ci sono costruttori di motori, come Man, Mtu, Caterpillar che stanno mettendo a punto meccanismi bi-fuel che andranno a metanolo e diesel».

Perotti, illustra, poi, l’apparecchio di Siemens (una sorta di grosso armadio) che permette di alimentare l’elettricità sul 50Steel. «Una parte è composta dal reformer, che trasforma il metanolo in idrogeno; di fianco, a distanza di pochi centimetri, ci sono le fuel cell a combustibile, che prendono l’idrogeno e poi ossigeno dall’aria e producono energia elettrica; il residuo è vapore acqueo, che va in mare. Questo procedimento fa sì che, a bordo, si abbia un quantitativo di idrogeno minimo, che viene prodotto e subito consumato». Resta il fatto che, a oggi, è comunque non facile trovare metanolo green per rifornirsi. Anche per questo è complicato, attualmente, stabilire quali costi avrà la barca e quanto servirà per rifornirla.

«In questo momento - chiosa Perotti - fare un discorso economico è molto difficile: non si conoscono ancora bene i costi della macchina di Siemens, perché non si sa in che quantità sarà prodotta; fermo restando che poi non sarà usata solo per le navi da diporto ma per tutte le applicazioni industriali possibili. Quanto al metanolo, la produzione di quello green prevedibile a minor costo, oggi è in Arabia Saudita: stanno coprendo il deserto di pannelli solari e sono in grado di produrre un chilowatt di energia con 0,1 euro».

In ogni caso, sarà lo stesso Perotti a sperimentare la nuova barca. «A luglio andrò in vacanza col 50Steel e poi il modello sarà messo in vendita nel 2026-2027. A settembre, comunque, la barca sarà presentata ufficialmente allo yacht show di Montecarlo».

  • Unione Europea
  • Monte Carlo

sanlorenzo yacht lavoro

Raoul de Forcade redattore

Luogo: Genova

Lingue parlate: italiano, inglese

Argomenti: shipping, nautica, economia, finanza.

  • Scheda autore
  • Trust project

Le ultime di

FILE PHOTO: Benetton Group flagship store is seen in Milan, Italy March 23, 2021. REUTERS/Elisa Anzolin/File Photo

Benetton, ecco i motivi di una crisi partita negli anni 90

di Giulia Crivelli

Dimitri Deliolanes, analista politico. (Ansa)

«Un Paese ancora traumatizzato dalla crisi»

Il campo profughi. Le tende di Moria, fino al grave incendio del 2020 il più grande centro per rifugiati d’Europa. A Lesbo arrivano migranti soprattutto da Afghanistan, Eritrea, Etiopia e Sudan. (Getty Images)

La Grecia degli sbarchi e dei profughi, ma anche della ripresina economica

di Roberto Da Rin

Le voci del Sole 24 Ore

Cosa racconta il caso Benetton del rapporto tra famiglie di imprenditori, soldi e manager

Cosa racconta il caso Benetton del rapporto tra famiglie di imprenditori, soldi e manager

La denuncia di Luciano Benetton del “buco” in bilancio e le accuse al ceo rappresentano un paradigma delle relazioni tra famiglie di imprenditori e management: un rapporto di amore-odio che in alcuni casi...

Brand connect

I prossimi eventi.

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

I video più visti

sanlorenzo yacht lavoro

Una sfera di fuoco blu illumina i cieli di Portogallo e Spagna, le immagini

19 maggio 2024

sanlorenzo yacht lavoro

Campi Flegrei, Doglioni (Ingv): è un vulcano attivo, situazione di attenzione

21 maggio 2024

Campi Flegrei, il Lago d'Averno sembra "ribollire" dopo il terremoto

20 maggio 2024

Le foto più viste

Grazie all’8xmille alla chiesa cattolica ogni anno vengono restituiti alla comunità tesori preziosi.

16 maggio 2024

Citroën C3, le foto del debutto sulle strade austriache

Bmw skytop concept, la roadster da sogno.

24 maggio 2024

  • Gruppo 24 ORE
  • 24 ORE Professionale
  • 24 ORE Cultura
  • 24 ORE System
  • La redazione
  • Norme&Tributi
  • Real Estate
  • Sostenibilità
  • Enti locali & Edilizia
  • L’Esperto risponde
  • Ticket 24 ORE
  • Codici sconto
  • 24ORE POINT
  • Rassegnatori autorizzati
  • Pubblicità Tribunali e P.A.
  • Case e Appartamenti
  • Trust Project

Abbonamenti

  • Abbonamenti al quotidiano
  • Abbonamenti da rinnovare
  • Archivio del quotidiano
  • Archivio Domenica

App disponibile su: Google Play   App store

P.I. 00777910159   Dati societari   © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati   Per la tua pubblicità sul sito:   24 Ore System   Informativa sui cookie   Privacy policy

  • Il Quotidiano

In Evidenza

  • Leggi il quotidiano
  • Esercizi di Stile
  • Green&Blue
  • Italian Tech
  • Moda & Beauty
  • Specchio dei Tempi
  • TorinoSette
  • TuttoScienze
  • Vatican Insider

Edizioni Locali

  • Alessandria
  • Imperia e Sanremo
  • Verbano Cusio Ossola

La voce de La Stampa

  • Audioarticoli
  • Abbonamenti
  • Archivio Storico
  • Scrivi alla redazione
  • Dati Societari

Torna il Salone nautico di Venezia, tra Marco Polo e la Biennale dell’Arte

La rassegna apre all’Arsenale il 29 maggio, sino al 2 giugno. Oltre trecento barche presenti e 270 espositori. Quindici anteprime mondiali. Azimut Yachts porta il 60’ della nuova gamma Seadeck, Riva mette in vetrina El-Iseo, Wider punta sul catamarano Wider Cat 92

FABIO POZZO

3 minuti di lettura

Protected by Copyright

Torna il Salone Nautico di Venezia. La rassegna, che ha sin dalla prima ora puntato sul tgema della sostenibilità sul mare, apre il 29 maggio (sino al 2 giugno) nell’Arsenale con oltre 300 imbarcazioni (240 in acqua) e 270 aziende presenti. Trenta i nuovi cantieri che espongono e 15 première mondiali. Il Salone si snoderà in 30.000 mq tra gli spazi espositivi esterni e le Tese cinquecentesche.

In memoria di Marco Polo

“Il Salone di quest’anno si affianca alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, che ci ricordano le sue gesta ma anche quanto Venezia fosse inclusiva e capace di pensare in grande – dice il sindaco di Venezia, Luigi Brignaro -. Il Salone Nautico non è solo mercato, è anche e soprattutto un momento di scambio di saperi, di conoscenze di lavoro e di attenzione alla sostenibilità grazie agli approfondimenti sul tema del mare e su come preservarlo, dell’acqua che è vita, sulla natura. Il Salone è anche una grande festa: del remo, della voga, della vela al terzo, un omaggio alle nostre tradizioni per ricordarci che c’è un Marco Polo in tutti noi”.

Nell’elenco degli espositori ci sono i principali player italiani., come Azimut Benetti, Sanlorenzo, Ferretti Group, Solaris Yachts, Rizzardi, Pardo, Sessa, Tornado, Absolute, FIM e Wider, nonché oltre 50 cantieri ed espositori veneziani, tra i quali numerose eccellenze dell’artigianato cantieristico tradizionale della laguna. Gli espositori internazionali sono 54 (20% del totale), principalmente provenienti da Regno Unito, Croazia, Slovenia, Polonia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Svezia, Danimarca, Finlandia. Torna al Salone il cantiere inglese Sunseeker, che taglia il traguardo dei 55 anni dalla fondazione, e porta Ocean 182 e Manhattan 55.

sanlorenzo yacht lavoro

Ferretti Group propone a marchio Custom Line la nuova Navetta 38, che sarà anche l’ammiraglia tra le barche a motore, oltre a Infinito 90. Azimut Benetti ormeggia sotto la Torre di Porta Nuova il nuovo Seadeck 6, la gamma orientata alla sostenibilità e all’abbattimento dei consumi (“Seadeck è la prima serie ibrida al mondo e testimonia che, grazie a un approccio che integra il meglio delle tecnologie disponibili, è possibile fare la differenza qui e ora, non solo su singoli modelli ma anche su produzioni importanti in termini di numeri”, ha detto Giovanna Vitelli, la presidente del gruppo, durante la conferenza stampa di presentazione del Salone). Sanlorenzo mette in mostra BlueGame e SD 96 sotto l’installazione artistica di Lorenzo Quinn. Wider esporrà in anteprima il nuovo catamarano Wider Cat 92, lungo 28 metri.

Tra le novità, un’innovativa barca elettrica, la 850 Fantom Air, dove l’’innovativo design del cantiere Frauscher incontra la vena artistica della tecnologia e-drive di Porsche. Riva porta El-Iseo, il primo motoscafo Riva full electric; sempre in tema di navigazione sostenibile il cantiere Silent porta il suo Silent Yacht 14 full electric e il cantiere De Antonio il nuovo E23, un catamarano cento per cento elettrico, Marian boat presenta la nuova 800R. Dall’estero Astondoa, Green Line, Prestige, Beneteau, Jeanneau, Saxdor, Axopard, Nimbus...

Al pontile P3 la vela è protagonista con 30 imbarcazioni dai 10 ai 25 metri: Lagoon, Nautor Swan, Solaris, Grand Soleil, Elan, More, Arcona, Salona, Hallberg Rassy, Pegasus, Bavaria, Itacatamarans, Jeanneau, Beneteau, Pogo. Ammiraglia della produzione contemporanea a vela sarà il Jeanneau Yacht 65, che porterà anche il modello 60. Presente Solaris con i modelli di fascia superiore 40 e 50. Nautor Swan torna al Salone con il modello 58. Dalla Francia arriva il Pogo 9,5 ed è atteso il 44 del cantiere Hallberg-Rassy e i nuovi modelli Bavaria 38-42-46.

Grande presenza anche del segmento dei gommoni dai 4 ai 16 metri.

Grande novità dell’edizione 2024 sarà il Wood Village: un’area internamente dedicata alle barche in legno a motore costruite dai cantieri veneziani secondo tecniche e strumenti antichi della tradizione artigianale della lavorazione del legno per dare visibilità alle eccellenze del territorio. In totale 20 imbarcazioni, di varie dimensioni, realizzate dai cantieri Giovanni Da Ponte, Falegnameria Artigiana Pesce, Andrea Zane, Serenella, Crosera, Associazione culturale barche in legno Dalla Pietà, Venmar.

Il bilancio 2023

Nel 2023 durante i 5 giorni di Salone – fa sapere l’organizzazione – sono arrivati da tutto il bacino dell’Adriatico oltre 30 mila visitatori. Tante le presenze dall’est europeo, oltre che da trenta Stati esteri. Il Salone muove oltre 2000 operatori, più di 500 persone dello staff organizzativo. Nel 2023 sono stati presenti 448 giornalisti accreditati, 33 operatori e giornalisti stranieri portati da ICE Agenzia, che ha confermato la sua collaborazione anche per questo anno, provenienti da Austria, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Paesi Bassi, Polonia, Francia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Spagna, Serbia, Regno Unito.

“Gli espositori presenti nel 2023 hanno riconfermato con un tasso del 98% la loro presenza all’edizione 2024, e a questi si sono aggiunti molti nuovi prestigiosi cantieri nazionali e internazionali – dice Fabrizio D’Oria, direttore organizzativo del Salone - . La rassegna apre la stagione nautica a fine maggio in concomitanza con la Biennale D’Arte”.

Il cartellone

Il Salone sarà inaugurato mercoledì 29 maggio alle ore 11.00 e, nel primo pomeriggio, ospiterà un importante convegno dal titolo “La nautica da diporto nel III millennio. Driver di occupazione e immagine” che vedrà coinvolti i principali player della nautica italiana.

Torna l’edizione 2024 del Concorso internazionale per la selezione di Studi e Progetti di Barche - Navigazione sostenibile promossa dalla Fondazione Musei Civici, dedicata in particolare a progetti attinenti la “Selezione di studi e progetti di barche-Navigazione sostenibile”, una sfida interamente universitaria dedicata agli studenti provenienti Campus Universitario La Spezia-Promostudi, Università degli studi Trieste, Politecnico di Milano. Per ogni ateneo verranno selezionati i cinque progetti più meritevoli e innovativi in particolare con caratteristiche di elevata efficienza energetica e ridotto impatto ambientale.

Il programma completo e il ticketing sul sito ufficiale del Salone Nautico Venezia www.salonenautico.venezia.it

I commenti dei lettori

sanlorenzo yacht lavoro

Capelli bianchi: ecco come farli tornare del colore naturale senza usare tinture

sanlorenzo yacht lavoro

Scarpe comode per piedi difficili

Ėlektrostal', Oblast' di Mosca, Russia

Stagno di anniversario, pyaterochka, red&white.

sanlorenzo yacht lavoro

Gruppo Sanlorenzo, investimento milionario: in programma decine di assunzioni

La Spezia, 28 maggio 2024 – La bozza del protocollo d’intesa è pronta e con questa sta per prendere corpo un imponente piano di sviluppo per la società Sanlorenzo assieme a Bluegame , impresa che fa parte dello stesso gruppo: un accordo che mette insieme Invitalia con la Regione Toscana, per un cofinanziamento di 12 milioni di euro , a fronte di investimenti industriali e progetti di ricerca e sviluppo per oltre 91 milioni di euro, dislocati su tutti e quattro gli stabilimenti del gruppo fra La Spezia, Ameglia, Massa e Viareggio. Si parla di grandi numeri e di un insieme di misure che serviranno a potenziare e migliorare l’efficienza tecnica e produttiva di quello che, pur diviso in quattro sedi in poche miglia nautiche, rappresenta un unico grande polo produttivo.

Un percorso iniziato da lontano, da quando il Ministero dello sviluppo economico aveva introdotto una procedura per la valutazione e il finanziamento dei programmi di sviluppo di rilevanti dimensioni, superiori a 50 milioni di euro. Era il 2016. Nel 2022 Sanlorenzo formalizza la prima proposta a Invitalia per avviare la sottoscrizione di un Accordo di Sviluppo, che la Toscana avrebbe potuto cofinanziare con una somma al massimo di mezzo milione di euro, come contributo allo sviluppo del territorio appunto. La proposta riguardava il Gruppo Sanlorenzo, con all’interno la società Bluegame Srl, sempre facente capo all’imprenditore Massimo Perotti. Mentre Sanlorenzo si occupa soprattutto di yacht di lusso, Bluegame è attiva nella realizzazione di yacht sportivi non superiori ai 23 metri di lunghezza. Il programma di sviluppo industriale è quindi costituito da due progetti di investimento produttivo e due progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da attuare fra Spezia, Ameglia, Viareggio e Massa. Gli investimenti riguardano, in generale, l’ampliamento della capacità produttiva di entrambe le società partecipanti prevedendo una rivisitazione degli spazi degli stabilimenti, tale da aumentare ed ottimizzare le produzioni e consentire la produzione di nuove linee di prodotto strettamente correlate alla ricerca e sviluppo.

Fra il 2023 e il 2024 sono arrivati gli ok da parte sia della Regione sia del Ministero delle imprese e del Made in Italy, con una parziale revisione anche dei progetti presentati e delle somme richieste. Per quanto riguarda in particolare il polo di Massa l’investimento previsto è di 19,9 milioni di euro, riconducibili a impianti e macchinari che riguardano modelli e stampi necessari alla produzione, al fine di rendere il sito il punto di riferimento per le attività di stampaggio in vetroresina dell’intero gruppo. In termini complessivi, l’ incremento occupazionale previsto dal programma entro il 2027 sarà pari a 222 dipendenti a tempo indeterminato in pi, su tutto il gruppo, di cui 152 attribuibili a Sanlorenzo e 70 a Bluegame. Per la Toscana si parla di 42 nuove assunzioni dirette, di cui 20 a Massa, senza però contare l’importante indotto della zona.

Gruppo Sanlorenzo, investimento milionario: in programma decine di assunzioni

Più popolari

  • Ucraina Russia
  • Cinema e Serie TV
  • Podcast daily news
  • Podcast Elezioni Europee
  • Prima Pagina oggi
  • Oroscopo Fox

In evidenza

  • Pianeta 2030
  • Corriere TV
  • Sfoglia il giornale
  • Gli eventi del corriere
  • Le guide del Corriere
  • PIANETA 2030

LOGIN: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

  • LA SCELTA GIUSTA
  • 7- Il settimanale
  • Buone Notizie
  • Scienze & Ambiente
  • VIDEO - Corriere TV
  • Torte salate
  • Wine & Cocktail
  • Scuola di Cucina
  • Il Bello dell'Italia
  • Oroscopo di Paolo Fox
  • Questa è l'Europa
  • L'ultima volontà
  • Tutta colpa di Basaglia
  • Il Corriere racconta
  • Essere Grandi
  • Prime alla Scala
  • Processo all'Auto Elettrica
  • Sull'ali dorate
  • Tech Emotion
  • I divini dell'Olimpo
  • La Milanese
  • Arrampicare
  • Tienimi la mano
  • Mi fido di Lei
  • Solo è il coraggio
  • Le figlie della Repubblica
  • Mama non mama
  • Dante Italia
  • Geni invisibili
  • Dizionario Italiano
  • Sinonimi e Contrari
  • Dizionario Inglese
  • Dizionario Come si dice
  • Dizionario Latino
  • Dizionario Modi di dire
  • Dizionario Citazioni
  • Dizionario Spagnolo
  • Dizionario Francese
  • Dizionario Tedesco
  • Italians di Beppe Severgnini
  • Lettere al direttore
  • Dataroom di Milena Gabanelli
  • Il tweet del Direttore
  • Ultimo banco di Alessandro D'Avenia
  • Il caffè di Gramellini
  • Facce nuove di Paolo Lepri
  • Lo dico al Corriere
  • Padiglione Italia di Aldo Grasso
  • Finanza e Mercati
  • Fisco e Tasse
  • Borsa in tempo reale
  • Family Business
  • Economia del futuro
  • Indici Borsa
  • L'Italia genera futuro
  • L'italia che investe
  • Calcolatori
  • Professionisti
  • Pianeta2030
  • Chiedi all'Esperto
  • Domande&Guide
  • A Scuola con Corriere
  • La Scelta Giusta
  • Sanremo 2024
  • Cinema e Serie Tv
  • Sanremo 2023
  • Sanremo 2022
  • Sanremo 2021
  • Festival di Venezia
  • Sanremo 2020
  • Festival di Cannes
  • Cardiologia
  • Nutrizione & diete
  • Ricette salutari
  • Depressione
  • Figli & Genitori
  • Dermatologia
  • Reumatologia
  • Muscoli, ossa, articolazioni
  • Disabilità
  • Sportello cancro
  • Malattie Infettive
  • Il Medico risponde
  • Esami del sangue
  • Tumori webapp
  • Malattie Rare
  • Cuore webapp
  • Neuroscienze
  • Il tempo della salute
  • Calendario e risultati Serie A
  • Classifica Serie A
  • Risultati live
  • Champions League
  • Europa League
  • Coppa Italia
  • Nations League
  • Olimpiadi Invernali 2022
  • Europei 2024
  • Mondiali 2022
  • Calciomercato
  • Calendario Gare Formula 1
  • Calendario Gare Moto GP
  • Classifica Piloti e Costruttori F1
  • Classifica Piloti e Costruttori
  • Nuova Mobilità
  • Mobilità Sostenibile
  • Auto d'epoca
  • Saloni ed Eventi
  • Marche Moto
  • L'Esperto Risponde
  • Blog Heavy Rider
  • Manutenzione
  • Elezioni Spagna
  • Elezioni Trentino
  • Elezioni politiche Camera
  • Elezioni politiche Senato
  • Presidente della Repubblica
  • Elezioni presidenziali Francia 2022
  • Referendum 2022
  • Cerca il tuo partito
  • Trova collegio
  • Elezioni USA Midterm
  • Elezioni USA 2020
  • Risultati USA 2020
  • Elezioni Germania 2021
  • Infografiche
  • Scuole elementari
  • Università
  • Scuole medie
  • Test orientamento/ammissione
  • Scuole superiori e licei
  • Simulazione test medicina e altri
  • Maturità
  • La parola della settimana
  • A scuola con il Corriere
  • Il tempo delle Donne 2021
  • Il tempo delle Donne 2020
  • Uomini: I segni del cambiamento
  • La felicità adesso
  • Beauty & Bellezza
  • Sfilate Donna
  • News & Business
  • Sfilate Uomo
  • Cura di cane e gatto
  • Io e Milo: storie di animali
  • Adozione di cane e gatto
  • Bonnie & Co.
  • Animal minds

Video - Corriere TV

  • Video Sport
  • Video Motori
  • Video Ricette
  • Video LOGIN:
  • Video Salute
  • Meteo Milano
  • Meteo Bologna
  • Meteo Firenze
  • Meteo Napoli
  • Meteo Torino
  • Calendario e risultati

Lo yacht con la Bugatti da 3 milioni. Le follie del Gp di Monaco

La gara del Principato è da sempre una vetrina di lusso e ostentazione,  la barca più fotografata quest'anno (valore 25 milioni) è di Tom Claeren, diventata un fenomeno social per la Bugatti esposta

Bugatti yacht Monaco

Fenomeno social del Gp di Monaco di quest'anno , c'è chi prova a salirci o a farsi invitare e viene respinto, anche i frequentatori più facoltosi del Principato. Fra yacht  (quelli mega sono in rada, navi da crociera in pratica) ormeggiati nel porto, il «Seven Sins», un 52 metri costruito dai cantieri San Lorenzo (valore oltre 25 milioni) , cattura l'attenzione immediatamente. Esposta su una pedana infatti c'è una delle supercar più costose del mondo, la Bugatti Chiron: prodotta fino al 2022 in tiratura limitata veniva venduta a 3 milioni di euro circa. 

Corriere della Sera è anche su Whatsapp . È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.-->

26 maggio 2024

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Partecipa alla discussione

La lettura di corriere.it è in corso su un altro dispositivo.

Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta

desc img

Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.

Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi /accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).

Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all'offerta Family e condividi l'abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su "Continua a leggere qui" e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.

Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

CENTRO DI LAVORO per i lavoratori migranti

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione.

sanlorenzo yacht lavoro

Lavoro per paese

Informazioni utili.

  • Come scrivere il proprio curriculum
  • Come scrivere una lettera di copertura
  • Come superare il colloquio
  • Come entrare in Russia legalmente
  • Come rimanere legalmente in Russia
  • Come lavorare legalmente in Russia
  • I tuoi diritti in caso di arresto o di detenzione
  • Un buon consiglio ai lavoratori migranti
  • Responsabilità per violazione delle regole di ingresso, soggiorno e lavoro in Russia
  • Come prolungare il soggiorno in Russia e estendere i suoi diritti (status di residenza temporanea)
  • Fare il peccato in Russia
  • L'occupazione dei cittadini stranieri
  • Fare rapporti di lavoro con i lavoratori migranti in Russia
  • Le conseguenze legali per la violazione delle condizioni e procedure per attrarre e utilizzare manodopera straniera
  • Traffico di esseri umani - la schiavitù il ХХI secolo
  • Ricerca per i cittadini all'estero
  • Elenco delle missioni estere della Federazione Russa
  • Un elenco di enti governativi volti ad assistere i cittadini stranieri
  • Evidenza tipica che dovrebbe allertare quando si fa domanda per un lavoro all'estero

sanlorenzo yacht lavoro

IMAGES

  1. ACE Yachts à moteur Sanlorenzo à vendre

    sanlorenzo yacht lavoro

  2. Sanlorenzo SP110 Yacht Review

    sanlorenzo yacht lavoro

  3. 2019 Motor Yacht Sanlorenzo for sale

    sanlorenzo yacht lavoro

  4. Cantieri Sanlorenzo avviano produzione nuovo yacht 575 Steel

    sanlorenzo yacht lavoro

  5. Sanlorenzo Yachts UK

    sanlorenzo yacht lavoro

  6. Sanlorenzo delivers the second 44 Alloy yacht

    sanlorenzo yacht lavoro

COMMENTS

  1. Lavora con noi

    Scopri le posizioni aperte in Sanlorenzo Yachts oppure invia la tua candidatura.

  2. Posizioni aperte

    Scopri le posizioni aperte in Sanlorenzo Yachts oppure invia la tua candidatura.

  3. Lavora con noi new

    Offerta di Lavoro. Visualizza le posizioni aperte. Naviga verso i nuovi orizzonti della tua carriera insieme a Sanlorenzo. I nostri valori ci definiscono e sono parte.

  4. Quanto si guadagna in San Lorenzo Yacht nel 2024? (33 stipendi)

    Lavori. 36. Stipendi. 7. Colloqui. 1. Benefit. -- Foto. 12. Diversità. Stipendi presso San Lorenzo Yacht. Quanto guadagnano i dipendenti di San Lorenzo Yacht? Glassdoor offre informazioni su stipendi, salari, mance, bonus e paghe orarie basate sui rapporti dei dipendenti e sulle stime.

  5. Sanlorenzo Yacht sta assumendo Planner in Ameglia, Liguria, Italy

    Pubblicazione: 09:09:44. We're Hiring! Sanlorenzo Yacht ricerca un Planner presso i Cantieri Navali di Ameglia (SP). SCOPO…Vedi questa e altre offerte di lavoro simili su LinkedIn.

  6. Sanlorenzo Yacht

    Sanlorenzo Yacht | 45.827 follower su LinkedIn. Your vision, our craft. Since 1958. | Since 1958 the Sanlorenzo shipyards have been producing luxury motoryachts, the result of a combination...

  7. Sanlorenzo Yacht sta assumendo Responsabile charter in Turin, Piedmont

    Funzione lavorativa. Business Development e General business. Settori. Cantieri navali. Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso Sanlorenzo Yacht. Guarda chi...

  8. Lavorare in San Lorenzo Yacht

    Lavori qui? Richiedi il tuo profilo aziendale gratuito. www.sanlorenzoyacht.com. Ameglia, Italia. Da 201 a 500 dipendenti. Tipo: Azienda - Settore privato. Entrate: Sconosciuto/Non applicabile. Concorrenti: Sconosciuto. Recensioni per San Lorenzo Yacht. 4,1. 81 % Consiglia a un amico. 100 % Indice di gradimento del CEO. Fulvio Dodich. 3 valutazioni

  9. Sanlorenzo yacht punta su sostenibilità e nuova occupazione

    Sanlorenzo yacht punta su sostenibilità e nuova occupazione. Il gruppo ha finalizzato, nel 2021, 137 nuovi contratti di lavoro. di Raoul de Forcade. 21 marzo 2022. I punti chiave. Il valore...

  10. Sanlorenzo Yacht: 12 assunzioni per giovani

    adv. 55shares. Nuove opportunità di lavoro nel settore navale con le assunzioni Sanlorenzo Yacht. L'azienda, specializzata nella costruzione di imbarcazioni di lusso cerca 12 giovani da...

  11. Sanlorenzo Yacht lavora con noi: ecco le posizioni aperte

    Sanlorenzo Yacht lavora con noi: ecco le posizioni aperte. 24 Condividi. 12. Sanlorenzo Yacht, azienda del settore navale, ha pubblicato una serie di opportunità di lavoro che permetteranno a 12 risorse di poter lavorare in Italia nella costruzione di navi di lusso.

  12. Lavoro nel mondo degli yacht: Sanlorenzo amplia il ...

    Lavoro nel mondo degli yacht: Sanlorenzo amplia il personale. I profili richiesti e come candidarsi. Gabriele Buffoni. Viareggio: all'azienda servono un ingegnere, un project manager e due addetti alla logistica per il magazzino. VIAREGGIO. Nuove assunzioni nel mondo della nautica con la cantieristica viareggina sempre in prima fila.

  13. Cantieri Sanlorenzo: 50 assunzioni nel settore Navale

    La Sanlorenzo SpA, azienda di rilevanza mondiale attiva nel settore nautico, ha annunciato che creerà nuovi posti di lavoro nei cantieri per la costruzione di imbarcazioni. Sono 50 le...

  14. Il post in fabbrica, Sanlorenzo Yacht cerca 12 dipendenti per le sedi

    confindustria. il post in fabbrica. sanlorenzo yacht. unimpiego. La Sanlorenzo Yacht è leader mondiale nella progettazione e costruzione di yacht e superyacht, completamente customizzati, ha 473 dipendenti e ne cerca altri 12.

  15. Noleggio barche Sanlenzo : yacht TINY WAVE

    Vacanze da sogno. Trasformate la vostra vacanza in un viaggio indimenticabile con Tiny Wave. Navigate lungo la Costa Azzurra, scoprite i tesori nascosti della Corsica o del Nord Italia e create ricordi che dureranno tutta la vita. Une location de yacht de Luxe avec le yacht Sanlorenzo TINY WAVE ! Watch on.

  16. Lavorare per Sanlorenzo Spa: recensioni dei dipendenti

    Località. Italia 4 recensioni. Valutazioni per categoria. 3,3 Equilibrio lavoro-vita privata. 2,8 Retribuzione/Benefit. 2,5 Stabilità del lavoro / carriera. 2,5 Management. 2,3 Cultura aziendale. Ordina per. Rilevanza Valutazione Data. Lingua. Stai visualizzando tutte le 4 recensioni. 3,0. Ottimo ambiente lavorativo.

  17. Varo verde per Sanlorenzo, primo yacht al mondo con energia elettrica

    Si tratta del 50Steel realizzato da Sanlorenzo, cantiere che ha totalizzato, nel primo trimestre del 2024, ricavi netti, dalla vendita di nuovi yacht, per 194,8 milioni (+6% rispetto allo...

  18. Sanlorenzo, yacht sempre più verdi: arriva il primo panfilo a metanolo

    Il cantiere di La Spezia vara il primo panfilo a metanolo green, passo importante verso la neutralità carbonica. Il ceo Perotti: «Lavoriamo per i clienti di domani», dice il ceo e presidente

  19. Sanlorenzo Yacht

    Sanlorenzo Yachts costruisce yacht su misura da oltre 60 anni secondo lo stile e i desideri dei suoi clienti, ognuno unico come un'opera d'arte. Scopri Sanlorenzo!

  20. MASSIMO PEROTTI YACHT SEMPRE PIÙ VERDI

    Ne esce, dopo una carriera folgorante, nel 2005 acquistand­o Sanlorenzo. È il gran salto da manager a imprendito­re di un cantiere assai più piccolo — fatturava 40 milioni — ma promettent­e. Oggi, secondo le più autorevoli classifich­e, Sanlorenzo è il secondo produttore mondiale di yacht oltre i 24 metri. Con una progressio­ne ...

  21. Ėlektrostal'

    Ėlektrostal' (in russo Электросталь?) è una città della Russia europea centrale, situata 60 km a est di Mosca (e compresa nel suo oblast'), nella pianura della Meščëra; era compresa amministrativamente nel distretto di Noginsk.. La città venne fondata nel 1916 e fino al 1938 si chiamava Zatiš'e (Зати́шье).Fin dalla sua nascita è stato un grosso centro industriale ...

  22. Torna il Salone nautico di Venezia, tra Marco Polo e la Biennale dell

    Nell'elenco degli espositori ci sono i principali player italiani., come Azimut Benetti, Sanlorenzo, Ferretti Group, Solaris Yachts, Rizzardi, Pardo, Sessa, Tornado, Absolute, FIM e Wider ...

  23. Stagno di anniversario Camminare E Correre

    Stagno di anniversarioè un 2 km(3.000-passi) percorso localizzato vicino a Ėlektrostal', Oblast' di Mosca, Russia.Questo percorso ha unelevazione di circa 0 m ed è classificato con facile. Trova nuovi percorsi come questo nellApp Pacer.

  24. Sviluppo Responsabile e Sostenibile

    Sanlorenzo si impegna, da sempre, non solo per creare meravigliosi e lussuosi yacht, ma anche per armonizzarli con il futuro dei mari e Pianeta. Scopri come vengono accolte in Sanlorenzo le sfide nell'ambito della sostenibilità.

  25. Il cantiere navale apre le porte a Pesaro: tutti in fila per gli yacht

    Pesaro, 27 maggio 2024 - Cantiere navale col vento in poppa: è stato aperto ieri per le visite. Ma riaprirà le porte anche nel corso dell' estate per ospitare concerti musicali anche di ...

  26. Gruppo Sanlorenzo, investimento milionario: in programma decine ...

    Mentre Sanlorenzo si occupa soprattutto di yacht di lusso, Bluegame è attiva nella realizzazione di yacht sportivi non superiori ai 23 metri di lunghezza.

  27. Lo yacht con la Bugatti da 3 milioni. Le follie del Gp di Monaco

    Esposta su una pedana infatti c'è una delle supercar più costose del mondo, la Bugatti Chiron: prodotta fino al 2022 in tiratura limitata veniva venduta a 3 milioni di euro circa. Il montaggio ...

  28. Mappa

    Oblast' di Mosca (Moscow Oblast) La oblast' di Mosca (, Moskovskaja oblast´ oppure Подмосковье, Podmoskov'e) è una delle oblast' della Russia. La oblast', che non comprende nel proprio territorio la città di Mosca, è la più popolosa della Russia avendo più di 7 milioni di abitanti (esclusa la città) ma è uno dei più piccoli ...

  29. gastrobaiter.com

    Ultimi CV; Ищу работу няней, домработницей - Париж, Франция Specialità: Няня, домработница Istruzione ...